BELLONI - IL VERO RE DEI CUCINIERI - 1895 copia

— 19 — come si procede. Provvedetevi di una cassetta di legno con coperchi) e di sufficiente quantità di sabbia finissima e ben secca; cominciate collo sten– dere sul fondo della vostra cas setta uno strato di sabbia di tre o quattro centimetri di spessore, e su questo disponete tanti tartufi auauti ve ne possono stare, tenendoli però lontani gli uni dagli altri, poi– ché non si tocchino fra loro; poi copriteli con un altro strato di Subbia: accomodatevi altri tartufi come prima, e continuate così sino a che avete riempita totalmente la cassa, che si coprirà con uno strato di sabbia. Mettetevi il coperchio inchiodatelo, ingessatene le commessure perchè l'aria non pene– tri nella cassetta, e questa collocatela poi in un luogo fresco e molto asciutto. Si possono così conservare per due o tre mesi i tartufi bianchi del Piemonte, e per maggior tempo quelli neri di Norcia. F i c h i . Si colgono a perfetta maturità, si distendono su tavole bucate, e si espongono al sole, ritirando!! verso sera. E per ottenere più perfetta 1' essicca– zione, bisogna che intanto che son distesi ai raggi solari, si voltino alquanto appiattandoli; si mette– ranno poi in scatole ben distesi, con qualche foglia d'albero. Si possono far seccare anche le pere e le mele dopo averle ben pelate, levato loro il torsolo e ta– gliate a fette grosse conservandole poi in luogo fre– sco e asciutto. K

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=