BELLONI - IL VERO RE DEI CUCINIERI - 1895 copia

— 314 — gono lo zucchero e l'acqua; mescolate ben bene il tutto e quando le sostanze saranno tutte bene assi– milate, conservate in adatti recipienti. Quando l'infusione è pronta, passate il liquido per pannolino, per separarlo dalle suddette sostanze ; unitelo ad un sciroppo preparato con tre chilogr. di zucchero disciolto in 2 litri d'acqua, filtrate e chiu– dete il liquore in bottiglie. 692. ffJcjuorc d e l l a Cer t osa. Ponete in fusione per circa un mese in due litri di buono spirito i seguenti aromi : Cedronella (melissa) Gram. 15 Ginepro » 10 Issopo » 10 Seme d'angelica » 8 Calamo aromatico » 3 Cannella » 2 Macia » 2 Garofani » 2 Noce moscata » 2- > Ritirate tutti questi aromi passando il liquido at-. traverso un pannolino, e spremendo unite allo spi– rito così aromatizzato un sciroppo all'uopo prepa– rato a bagnomaria con due litri d'acqua e tre chili di zucchero, filtrate il liquore e serbatelo in bottiglie. 693. A l k c rme s. Ponete in un vaso di vetro 40 grammi di can– nella, 10 grammi di garofani e 10 grammi di va– niglia, il tutto soppesto; versatevi 2 litri di spirito di vino a 32 gradi; e lasciate in fusione per 10 o 12 giorni tenendo turato il recipiente. Preparate a p a ' te uno sciroppo, facendo sciogliere

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=