BELLONI - IL VERO RE DEI CUCINIERI - 1895 copia
— 318 — glielo sopra quasi freddo; dopo altri 2 giorni farete ribollire altri 5 minuti il sciroppo col frutto, ponen– dolo su d'uno staccio asciutto, unite al sciroppo 2 quinti d' acqua con 300 grammi di zucchero, chia– rificatelo, con un chiaro d'uovo, indi passatelo da un lino e fatelo cuocere poi al gran lissato, indi ri– tiratelo , aggiungetevi dopo 10 minuti un litro e mezzo circa di buona acquavite o spirito di vino di perfetta qualità, mettete le pesche in un vaso di cristallo, seminatevi sopra un pochino di cannella in canna spezzata ed alcuni chiodi di garofano, copriteli col loro liquido freddo e chiudendo erme– ticamente il vaso, conservandolo in luogo a calore temperato. 701. Ra t a f ià «li nmi i s lor lc «il p e s c h e . Pestate un chilogramma di mandorle di pesche col guscio nel mortaio, ponetele in un fiasco di vetro con 3 litri di buona acquavite, una bacchetta di vaniglia, 50 grammi di cannella Ceylan , 10 di radice angelica, la scorza d'un limone e 3 chilo– grammi di zucchero bollito in un litro d'acqua la– sciate macerare per un paio di mesi circa, filtrate allora il liquido e poi imbottigliatelo. 702. Se i i b a i *. Fate bollire un chilogrammo e mezzo di zucchero con quattro quinti d'acqua, lasciandolo poi raf – freddare, indi ponetelo nel fiasco con 8 grammi di cannella Ceylan spezzata, 5 di zafferano in natura, altrettanto d' onici verdi, 7 di bacchi di ginepro schiacciati, 6 di coriandoli, 0 di chiodi di garofano e 2 litri di buona acquavite o 2 litri e mezzo di spirito di vino ; turate il fiasco, lasciatelo in fusione per 40 giorni circa ; filtratelo ed imbottigliatelo.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=