BELLONI - IL VERO RE DEI CUCINIERI - 1895 copia

— 319 — 703. E l i x i r g a r a s . Pigliate 8 grammi per sorte di chiodi di garo– fano, di noce moscata, di cannella Ceylan in pezzi, 9.1 di mirra e 12 di foglie di capilvenere; pesta– teli nel mortaio e poi metleteli in un fiasco con 3 litri e mezzo di spirito di vino di 33 gradi e fate tutto macerare per 8 giorni ; dopo distillate per estrarre 2 litri e mezzo circa di liquido, unitevi un sciroppo fatto con 2 litri d'acqua, e G grammi di zafferano in natura onde colorirlo; filtratelo ,ed im– bottigliatelo. 704. u n i s c i l e «Si SBordcasax. Pesate 65 grammi di anice stellato, 20 di corian– doli, 100 di anice verde e 25 di finocchio ; pestate ogni cosa nel mortaio e poi metteteli nel fiasco con 7 litri e mezzo di spirito di vino; turateli e lascia– teli macerare per 5 giorni; distillate in seguito col lambicco, ritirandone 0 litri circa; formate un sci– roppo con 2 chilogrammi e mezzo di zucchero e 2 litri d'acqua: quando tutto sarà freddo, vi amalga– merete il prodotto della distillazione, poi filtratelo ed imbottigliatelo. 705. R o s o l i o a l l ' a n g e l i c a. Ponete 13 grammi di radice angelica e 2 bac– chette di vaniglia a piccoli pezzi in un fiasco con 4 litri di spirito di vino, lasciate macerare il tutto per 4 settimane circa, in seguito distillate, ricavan– done 3 litri circa ; farete fondere poi 2750 grammi di zucchero in pane con 2 litri ed un quinto di acqua a freddo, amalgamatelo al liquido distillato, lasciatelo deporre sino al domani, poi filtratelo ed imbottigliatelo.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=