BELLONI - IL VERO RE DEI CUCINIERI - 1895 copia

— 347 — ben soffritto, distendetevi sopra le fette suddette infarinale d'ambe le porti, fatele friggere da una parte e ben colorite volgetele dall'altra; dopo 5 mi– nuti, salatele ed unitevi un pugillo di prezzemolo triturato, fatele saltare e versatele su di un piatto unto di burro, servendole con limone a p;<rte a spicchi. — Potreste anche bagnarle con mezzo bic– chiere di vino bianco o Marsala. 23. F r i t t u ra di f es te di fungi l i. Generalmente impiegasi il fango porcino. Levate la testa a 300 gramma di funghi freschi, tralasciando la buccia nera, tagliateli da un luto a larghe tette dello spessore di un centimetro circa, imboraggia- telì in 2 uova sbattute con una presa di sale, indi nel pane grattugiato ; fateli poi friggere in tegghia con 100 gramma circa di burro ; coloriti da una parte volgeteli e lasciateli colorire dall'altra, unen– dovi poi un pugillo di prezzemolo triturato con uno spicchio d'aglio ; collocateli sul piatto bisunto di burro, servendo del limone a porte. 24. F r i t t u ra di Sbiadì di carc i o f i, cavol f ior i, broc co l i. Tutte queste verdure, dopo ben forbite, si facciano cuocere nell'acqua e sale, si pongano su di un lino, indi si taglino a pezzi, involgendoli neh' uovo sbat– tuto, poi nel pane grattugiato, facendoli fiiggore finche abbuino preso un bel colore d'ambe le parti, — I fondi dei carciofi lasciasi interi. 25. F r i t t u ra di p e s c e p e r s i c o. Levate i filetti ai pesci persico, imboraggiate nel- l'uovo sbattuto e nel pane grattugiato. — Si può

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=