BELLONI - IL VERO RE DEI CUCINIERI - 1895 copia

P a s t i c c e r i a ili c u c i n a. Consiste in pasticci, torte, budini di pasta frolla, nel cui interno si pongono piccioni o polli. Arros t i. Gli arrosti sono d'ogni qualità, di selvaggina, di pesce, di pollo, di vitello. Si servono con insalata semplice o composta. De s s e r t . Spreparata la tavola e pulita, si dispone con gusto e simmetria l'ultima portata, che chiamasi in fran– cese dessert. La compongono le frutta fresche e secche, i for– maggi, le marmellate, i gelati. Dopo ciò viene ser– vito il caffè. Vini. Volendo seguire un certo ordine nel servizio dei vini, dopo la zuppa si faranno portare quelli bianchi come: Madera, Capri, Sauterne, Xeres. Poi con le prime pietanze : Montepulciano, Barbera, Barolo, Chianti, Grignolino, Bordeaux Lafìtte. All'arrosto, i vini d'Orvieto, Seiampagne spu– mante, Sillery, vini di Siracusa, dell'Isola d'Ischia e di Calabria, di Falerno. Al dessert i vini dolci, i moscati di Lunel, Fron- tignano, l'Alicante, Malaga, Tokay, Vin santo, Mar– sala. Dopo il caffè il Kirs-Wasser, il Maraschino di Zara, il Curaçao, l'Alkermes. m

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=