BORGARELLO - Il gastronomo moderno - 1904 copia

Dizionario etimologico francese-italiano 103 J o in v il l e , città in Francia, già residenza di Fi­ lippo d’Orleans, principe di Joinville. A la Joinville, significa generalmente: guarnito di pesci o con salsa di pesce. Saumon à ia Join­ ville, salmone in salsa bianca al burro di gam­ beretti, guarnito con fette di limone, prezze­ molo, patate e gamberetti. — Turbot à la Joinville, fettine di rombo cucinate al vino bianco con farsa di pesce, servite con tartufi, gamberetti e gnocchi di pesci saltati al burro. J o l ie f il l e (à la) alla bella figlia. — Poulet à la joliefille, pollo in salsa bianca, con tuorli d’uova sode, burro e prezzemolo. J o s e p h in e , Maria Rosa Giuseppina, imperatrice di Francia, consorte divorziata di Napoleone I, morta a Malmaison nel 1814. — Filet de mouton à la Josephine, lombo di castrato allo spiedo, cucinato con erbe aromatiche, sugo di limone e salsa scura al burro fresco. * J u i f (s. m .) rondone. Juif roti, rondone arrosto. — Juif, anche pesce martello - Juif, pure una qualità di storione, detto : Merio, da Plinius. J u iv e (à la ) a l l ’e b re a , c o m e à l ’is r a e lite (v e d i iv i). J u l i e n n e ( s . f . ) verdure assortite, fresche od es- sicate, tagliate a fili per zuppe o guarnizioni. J u n g f r a u (ted.) vergine. Jungfrau, monte della Svizzera. —• Giace à la Jungfrau, gelato bianco in forma di roccia. J u r a . Giura, catena di montagne che separa la Francia dalla Svizzera. — Truffes du Jura - tartufi neri del Giura. - Omelette Jurassienne, frittata con tartufi e formaggio. - Tournedos

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=