BORGARELLO - Il gastronomo moderno - 1904 copia

Dizionario etimologico francese-italiano 107 Parigi fino al 1830 - così : Pouding La Fayette, budino di pasta da meringa a diversi colori (arancio, crema al latte e crema alla fragola) servito freddo - Gâteaux La Fayette, pasticcini con composta di frutti, canditi a diversi colori, detti anche : Lafayettes (s. m. pl.). L a g u ip iè r e celebre cuoco, già al servizio di Na­ poleone I e maestro di Carême. Seguendo Mu­ rât in Russia, morì per congelazione delle mani e dei piedi. — Turbot à la Laguipière, rombo grigliato con olio e datteri di mare a stufato, servito in salsa al burro - Così pure il : cabillaud (merluzzo) à la Laguipière - Filet de boeuf à la Laguipière, piccoli filetti di bue macerati all’acqua, sale ed aceto, indi avvolti in foglie ed arrostiti allo spiedo. - Jambon à la Lagui­ pière, presciutto marinato, ed arrostito, servito con stufatino di fegato d’oca. - Timbale à la Laguipière, timballo a spinale ripieno di riso al Maraschino e pasta da soufflé, cotto, al forno con frutta al giulebbe e pistacci, servita con salsa vanigliata. LAND jàGER (ted.) salcicciotto affumicato - specia­ lità della Baviera e della Svizzera — a base di carne di bue e di vitello con lardo, pepe, sale e finocchio. L a i t a n c e (s. f . ) latte di pesce, sostanza molle e bianca estratta dalle interiora dei pesci maschi - Laitance de saumon frite - Quenelles de laitance. L a i t u e ( s . f .) lattuga. — Coeurs de laitue, insa­ lata di cuori di lattuga - Laitues au jus - farcies, hachées, à la béchamel, à la crème, etc.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=