BORGARELLO - Il gastronomo moderno - 1904 copia
D izionario etimologico francese-italiano 117 à la Marengo. - Foie gras à la Marengo, pa sticcini al grasso di fegato d’oca e tartufi. - Poulet à la Marengo, spezzato di pollo saltato con funghi, cipolle, tartufi e uova fritte. - Le vraut à la Marengo, spezzato di leprotto saltato a fuoco vivo con lauro, pepe, prezzemolo, salsa pomidoro e vino bianco. M a r e n n e s , città della Francia, di fronte all’isola Oleron, nel circondario della Charente inferiore. - Huîtres de Marenne^ - Matelote à la Ma rennes. M a r g o t , abbreviazione di Marguerite (vedi ivi). M a r g u e r y , noto ristoratore di Parigi, con risto rante Marguery, già in voga. Marguery fu presidente della Società degl’esercenti a Parigi. — Soles à la Marguery, filetti di sogliola al Chablis, crostata con gamberi, tartufi, funghi, datteri di mare, guarnite di bianchetti. - Oeufs à la Marguery, uova affogate (pochés) contor nate da purea di carciofi, mista con lingua e servite con salsa bearnese. - Sauce à la Mar guery, salsa olandese con purea d ’ostriche. M a r g u e r it e , Margherita di Valois, detta Marghe rita di Francia, o Margot de Valois, moglie d’Enrico d’Albret, re di Navarra, scrittrice di poesie e novelle. — Potage à la reine Margot, zuppa di latte d ’amandorla all’uovo, con riso e bianco di pollo - Crème plombière à la Mar guerite (o Margot), crema alla vaniglia, gelata con Alkermes, sciroppo e fette d’ananas, guar nita con pasticcini da dessert. - Pouding Mar guerite (o Margot) budino gelato al sugo d’a
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=