BORGARELLO - Il gastronomo moderno - 1904 copia

Dizionario etimologico francese-italiano 121 M a s s e n a , Andrea Massena, duca di Rivoli, ma­ resciallo di Francia, morto nel 1817. — Potage Massena, zuppa di selvaggina con piccole forme di purea di castagne al Marsala. - Côtelettes de mouton à la Massena, costolette di castrato panate alla pasta di fegato d’oca e cucinate con purea di carne di pollo al Marsala. - Oeufs à la Massena, piccole sfogliate con uova affo­ gate e purea di carciofi. M a s s e p a in (s. m .) marzapane, dal latino maza, purea di farina, mandorle e zucchero, pastic­ ceria di mandorle peste, zucchero vanigliato e bianco d’uovo. M a s s il l o n , Giovanni Battista Massillon, celebre predicatore francese. — Matelotte à la Massillon (vedi: M a t e l o t t e ). M a t a f l a n (à la suisse). — Frittata alla Svizzera (uova, farina e latte cotte insieme, indi cucinati in padella come le frittate). M a t e l o t t e ( s . _/.) piatto di pesci o minestra di pesci alla marinara. — Matelotte à la Massillon, fritto di pesce misto. - Matelotte à la normande (vedi: N o r m a n d e ) - Matelotte savante, piatto di pesci misti, bolliti con funghi, prezzemolo ed erbe aromatiche, indi tagliati a fette e ser­ viti con intingolo di salsa all’acciuga, gamberi, pepe rosso, cipolle e funghi. Si chiama: mate- . lotte, anche una guarnizione per pesci, com­ posta di frutti di mare, gamberetti, cipolline, funghi e tartufi. M a t ig n o n , capoluogo del dipartimento omonimo a l nord della Francia. — Esturgeon à la M a -

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=