BORGARELLO - Il gastronomo moderno - 1904 copia

Dizionario etimologico francese-italiano 123 gino per un café nero, servito in bicchieri alti. — Mazagran de mouton, stufato di montone, con purea di patate al latte, uova, noce mo­ scata come contorno, ed incrostata al forno con guarnizione di salciccie ; così : Mazagran d’écre- visses, de poulet, etc. - Filets de soles à la Mazagran, filetti di sogliola guarniti con rna- ionesa di gamberi di mare, serviti in forma di piramide. M a z a r in , Giulio Mazarino, cardinale italiano. Fu ministro di Luigi XIII, d’Anna d’Austria e di Luigi XIV ; morì nel 1661. — Darne de truite à la Mazarin, tronco di trota cucinato al forno con erbe aromatiche al burro, guarnito con gnocchetti di gamberi e tartufi. - Homards à la Mazarin, manicaretto di polpa di gambero di mare, guarnito con ostriche e funghi, ser­ vito in salsa di pesce. - Mazarin de saumon, anche: Mazarine de saumon, torta di salmone con salsa di pesce al vino bianco e pomidoro. - Filet de boeuf à la Mazarin, filetto di bue piccato ed arrostito, guarnito con pasticcini farciti di tartufi ed animelle, nonché piselli, carciofi e gnocchetti di pollo. - Petits patès à la Mazarin, pasticcini di sfogliata, ripieni di farsa di pollo. - Oeufs pochés à la Mazarin, uova affogate, crostate al forno, riposte sopra po­ midoro smezzati e serviti con farsa di fegatini, tartufi, funghi e bianco di pollo. - Mazarin à l’ananas au Kirsch, dolce di farina all’uovo, burro, zucchero e crema, affettato ed alternato con fette d ’ananas al Kirsch, servite al sciroppo di frutti.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=