BORGARELLO - Il gastronomo moderno - 1904 copia

28 ELEN CO DEI MANUALI H O EPLI L. c. ESCrCÌZi greci, per la 4a classe ginnasiale in correlazione alle N ozion i elemen. d i lin gua greca , del Prof. V. INAMA: del Prof. A. V. BiSCONTi, 2a ediz. rifatta., di p. x x v i-2 8 4 . 8 — Esercizi latini con regole (Morfologia generale), del Prof. P. E. CERETI, pag. XII-332................................................................ 1 50 Esercizi di stenografia — vedi Stenografia. Esercizi di traduzione a complemento della grammatica francese, del Prof. G. P r a t , 2a edizione, pag. vi-188 . . 1 50 Esercizi di traduzione con vocabolario a complemento della Grammatica tedesca, diG . A d l e r , 2 » ed .,p .v in -2 8 4 . 1 so Esercizi ed applicazione di Trigonometria piana, con 400 esercizi e problem i proposti dal Prof. C. A la s ia , pag. XVI-292, con 30 in c is io n i................................................................ 1 50 Esplodenti e modo di fabbricarli, di E. M o lin a , p. xx-800 2 50 Espropriazione — vedi Ingegneria legale. Espropriazioni per causa di pubblica utilità, d ell’ inge­ gnere E r n e sto S a r d i . (In lavoro). Essenze — vedi Profumiere — Liquorista — Eicettario ind. Estetica, del prof. M. PILO, di pag. xx-260 .............................. 1 50 Estimo dei terreni. G aranzia dei prestiti ipotecari e della equa ripartizione dei terreni, dell’Ing. P. F il ip p in i , pag. XVI-328, con 3 incisioni....................................................................... 8 — Estimo rurale, del Prof. C areg -a d i M u ric c e , pag. vi-164. 2 - Etica, (Elem enti di) del Prof. G. V id a ri, di pag. xvi-334 . 3 — Etnografia, di B. M a l f a t t i , 2* ediz. inter. rifusa, p. VI-200. 1 50 Euclide (L’) em endato del P. G. S a c c h er i , traduzione e note di G. BOCCARDINI di pag. x x iv-126 con 55 ine. . 1 50 Evoluzione (S toria dell’), del Prof. C a r lo F e n iz ia , con bre­ ve saggio di Bibliografìa evoluzionistica, pag. xiv-389 . . 8 — Fabbricati civili di abitazione, deii’lng. C. L e v i, 2 » ediz. rifatta, con 207 incis., e i C apitolati d’oneri approvati dalle principali città d’Italia, pag. X V I-4 1 2 .........................................4 50 Fabbricati rurali (Costruzione ed econom ia dei), di V. N ic­ c o li, di pag. XVI-335, con 125 f i g u r e ....................................3 50 Fabbro — v. Aritmetica dell’operaio — Fonditore —- Meccanico — Operaio — Tornitore. Fabbro-ferraio (Manuale pratico del), di G. B e l l u o m in i , opera necessaria ed indispensabile ai fabbri fucinatori, agli aggiustatori meccanici, arm ajuoli, carrozzieri, carradori, calderai, ed a tu tti quelli che si occupano di lavori in ferro ed in acciaio, di pag. vm -242, con 224 incisioni . 2 50 Falegname ed ebanista. N atura dei legnam i, m aniera di conservarli, prepararli, colorirli e verniciarli, loro cubatura, di G. B e ll u o m in i , 3“ ed. di pag. x-223, con 104 incisioni . 2 —

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=