BORGARELLO - Il gastronomo moderno - 1904 copia

ELEN CO DEI MANUALI H 0 E PL 1 L. c. Igiene della vita pubblica eprivata, G. F a r a l l i , p .x ii -200 2 60 Igroscopi, igrometri, umidità atmosferica, del Prof. P. C a n to n i, pag. xn-142, con 24 incisioni e 7 tabelle . . 1 50 Illuminazione — vedi Acetilene — Gaz. illum. — Incandescenza. Iliuminazione elettrica (Im pianti di), M annaie pratico del- l’ing. E. P ia z z o li, 5“ ediz. interam ente rifatta, (9-10 m i­ gliaio) seguita da un’appendice contenente la legislazione Italiana relativa agli im pianti elettrici, di pag. 606, con 264 incisioni, 90 tabelle e 2 t a v o le .........................................6 50 Imbalsamatore •— vedi Naturalisia preparatore — Naturalista viaggiatore — Zoologia. imenotteri, Neurotteri, Pseudoneurotteri, Ortotteri e Rincoti italiani, del Dott. E. G r i f f i n i (Entomologia IV), pag. XVI-687, con 243 i n c i s i o n i ............................................... 4 50 Imitazione di Cristo (Della), Libri quattro di G io. G e r- s e n io , volgarizzam ento di C e s a r e G u a s ti, con proemio e note di G. M. Z a m p in i , pag. l v i -396 ............................. 3 50 Imitazioni e succedanei nei grandi e piccoli prodotti indu­ striali. P ietre e m ateriali da costruzione, M ateriali re ­ frattari!, ,Carborundum, Amianto, P ietre e m etalli preziosi, Galvanoplastica. Cuoio, Linoleum , Seta e fibre tessili diverse, Paste da carta, M aterie plastiche, Colle e gomme, Gomma elastica e G uttaperca, Avorio, Corno, Ambra, Madreperla, Celluloide, Viscoso, Cere e grassi, Materie concianti, Legno, A gglom erati di carbone, di segatura, di sughero, Polvere pirica, Caffè, Profum i, V etrerie, ecc., dell’Ing. I. GHERSI, di pag. XVI-591, con 90 incisioni . 6 50 Immunità e resistenza alle malattie, di a . G a l l i V a­ l e r i o , pag. VIII-218............................................................................1 50 Impalcature — vedi Costruzioni. impiego ipodermico e la dosatura dei rimedi, M anuale di terapeutica del Dott. G. M a la c r id a , pag. 305 . . . 3 — imposte dirette (Kiscoss. delle), E. B ru n i, pag. v m -1 5 8 . 1 50 Incandescenza a gaz, (Fabbricazione delle reticelle) di L. C a st e l l a n i , pag. x-140, con 33 in cisio n i............................. 2 — Inchiostri — vedi Ricettario industriale — Vernici ecc. Incisioni — vedi Amatore d’oggetti d’arte e di curiosità, indovinelli — vedi Enimmistica. in d u stria (L’) frig o rife ra di P. U l iv i . Nozioni fondam entali, m acchine frigorifere, raffreddam ento dell’aria, ghiaccio a r­ tificiale e naturale, dati e calcoli num erici, nozioni d i'fi- sica e cenni sulla liquefazione dell’aria e dei gaz, di pa­ gine x n -1 6 8 , con 36 figure e 16 t a b e l l e ............................. 2 — Industrie elettrochimiche — vedi Distillazione del legno, in d u s trie (Piccole). Scuole e m usei industriali - Industrie agricole e ru rali - Industrie m anifatturiere ed artistiche, di I. GHERSI, di pag. XII-372 ..................................................... 3 50 Infanzia — vedi Terapia delle malattie dell’ — Giardino infantile — Nutrizione — Ortofrenia -- Sordomuto. Infezione — vedi Disinfezione — Medicatura antisettica.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=