BORGARELLO - Il gastronomo moderno - 1904 copia

40 ELEN CO DEI M ANUALI H O EPLI Macchine per cucire e ricamare, dell’ing. A l f r e d o Ga- LASSINI, pag. VII-230, con 100 in c is io n i..............................2 60 Macchinista e fuochista, dei Prof. G. g a u t e r o , riveduto e am pliato dall’Ing. Prof. L o r iA, 9“ ediz. con Appendice sulle Locomobili e le Locomotive e col Regolam ento sulle caldaie a vapore, pag. xx-194, con 34 in cisio n i. . . . 2 — Macchinista navale (Manuale del), di M. L i s n a r o lo , 2 ‘ ed. rifatta, pag. x x iv -6 0 2 , con 344 in c isio n i....................................7 60 Macinazione — vedi Industrie dei molini — Panificazione. Magnetismo ed elettricità. Principi e applicazioni esposti elem entarm ente, del Prof. F. G ra s s i. 8 “ ediz. compieta- m ente rifatta del m anuale di P o lo n i e G ra s s i, di pa­ gine xvi-508, con 280 figure 6 tavole fuori testo . . . 6 60 Magnetismo ed ipnotismo, del D ottor G. B e l f io r e , 2 » ed. rifatta pag. vm -3 9 6 ............................................................................ 8 60 Maiale (II). Razze, m etodi di riproduzione, di allevam ento, ingrassam ento, commercio, salum eria, patologia suina e terapeutica, tecnica operatoria, tossicologia, dizionario sui­ no-tecnico, del Prof. B. M a rc h i, 2* ediz., pag. xx-736, con 190 incisioni e una C a r t a ..................................................... 6 60 Maioliche e porcellane (L'am atore di), di L. De M a u ri, il­ lustrato da splendide in c is io n e i n n e r o , da 1 2 su p e rb e ta v o le a c o lo r i e da 3000 m a rch e. - Contiene: Tecnica della fabbricazione - Sguardo generale sulla storia delle Ceram i­ che dai prim i tem pi fino ai giorni nostri - Cenni storici ed artistici su tutte le fabbriche - Raccolte di 3000 m arche cor­ redate ognuna di notizie relative, e coordinate ai Cenni Sto­ rici in modo che le ricerche riescano di e sito im m e d ia to - Dizionario di term ini A rtistici aventi relazione coll’A rte Ce­ ram ica e di oggetti Ceram ici speciali, coi prezzi correnti. Bibliografia ceram ica, indici vari, pag. xn -6 3 0 ........................ 12 60 Mais (II) o granoturco, o form entone, o granone, o melgone, o m elica, o m elicotto, o carlone, o polenta, ecc. Norme per una buona coltivazione, di E. A zim o n ti , 2» edizione rifatta dal M anuale “ Frum ento e Mais „ di E. C a n to n i , di pag. xil-196 con 61 incisioni nel te s to ..............................2 60 Malattie dei paesi caldi, del Dott. C. Muzio, (in lavoro). Malattie crittogamiche delle piante erbacee coltivate, del Dott. R. W o lf, traduzione con note ed aggiunte del Dott. P. B a c c a r in i, pag. x-268, con 50 in cisio n i.............................. 2 — Malattie ed alterazione dei vini, del Prof. 8. C e t to lin i, di pag. xi-138, con 13 incisioni.......................................................... 2 — Malattie delia vite — vedi Filossera — Malattie crittogamiche. Mammiferi — vedi Zoologia. Mandarini — vedi Agrumi. Malattie del sangue. Manuale d’Em atologia del Dott. E. Re- BUSCHINI, pag. YIII-432 ................................................................ 8 50 Mandato commerciale, di E. V id a ri, pag. v i- 160 . . . . 1 50

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=