BORGARELLO - Il gastronomo moderno - 1904 copia

ELEN CO DEI MANUALI H 0 E PLI 41 L. c. Mandolinista (Manuale del), di A. PISANI, pag. XX-140, con 18 ligure, 3 tavole e 89 esem pi.................................................... 2 — Manicomio — vedi Assistenza pazzi — Psichiatria. Manzoni Alessandro. Cenni biografici, di L. B e l tr a m i, di pag. 109, con 9 autografi e 68 incisioni................................... 1 50 Marche di Fabbrica — vedi Amatore oggetti d’arte — Leggi sulle proprietà — Maioliche. Mare (il), v. B e l lio , pag. rv-140, con 6 tav. lit. a colori. 1 50 Marine (Le) da guerra de! mondo al 1897, di l . D’A dda, pag. XVI-320, con 77 illu stra z io n i...............................................4 50 Marino (Manuale del) militare e mercantile, del Contr’am- m iraglio D e Am ezag-a, con 18 xilografiie, 2* edizione, con appendice di BUCCI DI SANTAFIORA............................. 5 -t- Marmista (Manuale del), di A. RICCI, 2» edizione, pag. XII- 154, con 47 in c is io n i......................................................................2 — Marmo — vedi Imitazioni. Massaggio, del Dott. R. MAJNONI, p. XII-179, con 51 in e .. 2 — Mastici — vedi Eieettario industriale — Vernici, ecc. Matematica (Complementi di) ad uso dei chimici e dei n a­ turalisti, di G. VlVANTI, di pag, X - 3 8 1 ............................. 3 — Matematiche superiori (Repertorio di). Definizioni, formolo, teorem i, cenni bibliografici, del Prof. E. P a s c a l. Voi. I. A n a lis i , pag. XVI-642 ............................................... 6 — Voi. II. G e o m e tr ia , e indice gen. per i 2 voi. pag. 950 9 50 Materia medica moderna (Man. di), g .M a la c r id a , p .xi-7 61 7 so Materiali artificiali — v. Ricettario indust. — Imitaz. e succedanei. Meccanica, del Prof. R. S t a w e l l B a l l , traduzione del Prof. J. B e n e tti, 4a edizione, pag. xvi-214, con 89 ine.. 1 50 Meccanica agraria, di V. N ic c o li. (In lavoro). Meccanica (La) del macchinista di bordo, per gli Ufficiali m acchinisti della R. Marina, i m acchinisti delle Compa­ gnie di navigazione, i Costruttori e i P eriti m eccanici, gli A llievi degli Istitu ti Tecnici e N autici e delle Scuole Indu­ striali e Professionali, di E. GlORLI, con 92 figure . . . 2 50 Meccanico (II), ad uso dei capi tecnici, macchinisti, elettri- cisti, disegnatori, assistenti, capi operai, conduttori di cal­ daie a vapore, alunni di Scuole industriali, di E. G io r li, 4* edizione am pliata, pag. xv-423, con 204 incisioni . . 8 — Meccanismi (500), scelti fra i più im portanti e recenti rife- rentisi alla dinam ica, idraulica, idrostatica, pneum atica, macchine a vapore, molini, torchi, orologerie, ecc., di H. T. B ro w n , trad. d. Ing. F. C e r r u t i , 8 * edizione italiana. pag. v i-] 76, con 500 in c is io n i.................................................... 2 50 Medaglie — vedi Leghe metalliche — Monete greche — Monete romane — Numismatica — Vocabolarietto dei numismatici. Medicatura antisettica, del Dott. A. Z a m b le r, con prefa­ zione del Prof. E. TRIGONI, pag. xvi-124, con 6 incis. . 1 50

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=