BORGARELLO - Il gastronomo moderno - 1904 copia

42 ELENCO DEI MANUALI HOEPLI L .c Medicina operativa — vedi Chirurgia. Medico pratico, (II) di C. Muzio. 8“ edizione del Nuovo memoriale pei medici pratici, di pag. xvi-492 . . . . 5 — Memoria (L’arte della) — vedi Arte. Mercedi — vedi Paga giornaliera. Merciologia, ad uso delle scuole e degli agenti di commer­ cio, di 0 . LUXARDO. pag. X ll-452............................................... 4 — Meridiane — vedi Gnomonica. Metalli preziosi (oro, argento, platino, estrazione, fusione, assaggi, usi), di G. G o sin i, 2a ed., p. n-196, con 9 ine. . 2 — Metallizzazione — v. Gaivanizz.— Galvanoplastica —Galvanostegia. Metallocromia. Colorazione e decorazione chimica ed elet­ trica dei m etalli, bronzatura, ossidazione, preservazione e pulitura, dell’Ing. I. GHERSI, pag. VHI-192 ........................ 2 50 Metallurgia dell’oro, dell’lng. E. C o r te s e . (In lavoro). Metallurgia — vedi Coltivazione delle miniere — Fonditore — Leghe metalliche — Siderurgia — Tempera e cementazione. Meteorologia generale, del Dott. L. D e M arch i, pag. vi- 156, con 8 tavole colorate................................................................1 50 vedi anche — Climatologia — Igroscopi. Metrica dei greci e dei romani, di L. M ü lle r , 2“ edizione italiana confrontata colla 2* tedesca ed annotata dal Dott. G iu s e p p e C ler ic o , pag. xvi-186...............................................1 50 Metrica italiana — vedi Ritmica e metrica italiana. Metrologia Universale ed il Codice Metrico Internazionale, coll’indice alfabetico di tutti i pesi m isure, monete, ecc., dell’Ing. A. T a c c h in i, pag. xx-482 ......................................... 6 50 Mezzeria (Manuale pratico della) e dei vari sistem i della co­ lonia parziaria in Italia, d. Prof. A. fiABBENO, p. Vlll-196 1 50 Micologia vedi funghi mangerecci —Malattie crittogamiche — Tar­ tufi e funghi. Microbiologia. Perchè e come dobbiamo difenderci dai m i­ crobi. M alattie infettive, Disinfezioni, Profilassi,, del Dott. L . P izziN I, pag. V III-142.............................................. . . . 2 — Microscopia — vedi Anatomia microscopica — Animali parassiti — Bacologia — Batteriologia — Prostitologia — Tecnica prosti- tologica. Microscopio (II), Guida elem entare alle osservazioni di Mi­ croscopia, del Prof. C a m illo A cq u a, p. x n -22 6 , 81 inc. 1 50 Mineralogia generale, del Prof. L. B om b icci, 2‘ ediz. ri­ veduta, di pag. XVI-190, con 183 ine. e 3 tavole . . . 1 50 Mineralogia descrittiva, del Prof. L. B om bicci, 2 » edi­ zione, di pag. IV-300, con 119 incisioni................................... 8 — Miniere (Coltivazione delle), di 8 . B e r t o l i o , 2 a ediz. ri­ fatta del Man. “ A r te M in . „ di ZOPPETTI, p. VIII-284 . 2 50 Miniere di zolfo — vedi Zolfo. Misurazione delle botti — vedi Enologia.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=