BORGARELLO - Il gastronomo moderno - 1904 copia

ELENCO DEJ MANUALI HOEPLI 49 R agioneria delle cooperative di consumo (Mannaie di), del Rag. G. R ota , di pag. XV-408 ......................................... 8 — R agioneria industriale, del Prof. Rag. O r e s t e B erg am a ­ sch i , di pag. VII-280 e m olti m o d u l i ....................................8 — Ragioniere (Prontuario del). (M anuale di calcolazioni m er­ cantili e bancarie), di E. G a g lia r d i, pag. xn-603 . . 6 50 Ramatura; — vedi Galvanostegia. Razze bovine, equine, suine, ovine e caprine di F. F a e l li , di pag. XX-872, con 75 illustrazioni delle quali 16 colorate 5 50 Rebus — vedi Enimmistica. Reclami ferroviarii — vedi Trasporti e tariffe. Registro e Bollo — vedi Leggi sulle tasse di. Regolo calcolatore e sue applicazioni nelle operazioni topografiche, dell'Ing. G. P o z z i, di pag. XV-238, con 182 incisioni e 1 ta v o la...................................................... . . . . 2 50 Religioni e lingue dell’india inglese, di R. C u st, tradotto dal Prof. A. D e G u b e r n a tis , di pag. IV-124 . . . . 1 50 R esistenza dei m ateriali e sta b ilità delle costruzioni, di P. G a lliz ia , 2” ediz. rifatta da G. S a n d r i n e l l i (in lav.). R esistenza (Momentidi) e pesi di trav i m etalliche composte. Prontuario ad uso degli Ingegneri, A rchitetti e costruttori, con 10 ligure ed una tabella per la chiodatura, dell’Ing. E. SCHENCK, di pag. XI-188 ........................................................... 3 50 Responsabilità — vedi Ingegnerìa legale. Rettili — vedi Zoologia. R ettorica, ad uso delle Scuole, di F. C a p e llo , p. vi-122. 1 50 Ribes — vedi Frutta minori. Ricami — vedi Biancheria — Macchine da cucire — Monogrammi — Piccole industrie — Ricettario domestico — Trine. Ricchezza mobile, deU’Avv. E. B ru n i, pag. vm -218 . . 1 50 R icettario domestico, dell’Ing. I. G h e rsi. Adornamento della casa. Arti del disegno. Giardinaggio. Conservazione di anim ali, frutti, ortaggi, piante. Anim ali dom estici e nocivi. Bevande. Sostanze alim entari. Combustibili e illuminazione. Detersione e lavatura. Sm acchiatura. V estiario. Profum eria e toeletta. Igiene e m edicina. Mastici e plastica. Colle e gomme. V ernici ed encaustici. Metalli. V etrerie, di pag. 550 con 2840 consigli pratici e ricette accuratam ente scelte. . 5 50 R icettario industriale, dell’Ing. I. GHERSI. Procedimenti u tili nelle arti, industrie e m estieri, caratteri; saggio e con­ servazione delle sostanze naturali ed artificiali d’uso comu­ ne; colori, vernici, m astici, colle, inchiostri, goinma ela­ stica, m aterie tessili, carta, legno, fiammiferi, fuochi d’arti­ ficio, vetro; m etalli, bronzatura, nichelatura, argentatura, doratura, galvanoplastica, incisione, tem pera, leghe; filtra­ zione; m ateriali iraperm eabili, incombustibili, artificiali; ca­ scami, olii, saponi, profum eria, tintoria, sm acchiatura, im­ bianchim ento; agricoltura, elettricità; 3* edizione rifatta t

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=