BORGARELLO - Il gastronomo moderno - 1904 copia

ELENCO DEI MANUALI HOEPLI 58 L . C . S tilistica, del Prof. F. CAPELLO, di pag. XU-164. . . . 1 50 S tilistica latina, di A. B a r t o l i , di pag. x n -H O . . . 1 50 Stimatore d'arte — vedi Amatore di oggetti d’arte e di curiosità — Amatore di maioliche e porcellane — Armi antiche S to ria an tica. Voi. I. L ’O riente A n tico , del Prof. 1. GEN­ TILE, di pag. XH-232 ....................................................................... 1 50 Voi. II. L a G recia, di G. TONIAZZO, pag. IV-216 . . 1 50 S to ria dell’A rte, del Dott. G. CAROTTI. (In lavoro). S to ria dell’a rte m ilitare a n tica e m oderna, del Cap. V. R o ssetto , con 17 tav. illustr., di pag. v in -5 04 . . . . 5 50 — vedi anche Armi antiche. S to ria e cronologia medioevale e m oderna, in CC tavole sinottiche, del Prof. V. C a s a g r a n d i, 8“ edizione, con nuove correzioni ed aggiunte, di pag. v m -2 54 . . . . 1 50 S to ria della ginnastica. — Vedi G innastica. S to ria d ’Italia (Breve), di P. O r s i , 2‘ ed. rived., p. x ii -276 . 1 50 S to ria di F rancia, dai tem pi più rem oti ai giorni nostri, di G. B rag a g n o lo , di pag. xvi-424, con tabelle crono­ logiche e genealogiche.......................................................................8 — storia ital. (Man. di), di C. C an tÙ , pag. iv-160 (esaurita). Storia d’Inghilterra dai tempi più rem oti ai giorni nostri, del Prof. G. BRAGAGNOLO, di pag. XVI-367 ........................ 8 — S toria della m usica, del Dott. U n t e r s t e i n e r , 2 » edizione ampliata, di pag. XII-330 ................................................................. 8 — S trum entazione, per E. PROUT versione italiana con note di V. R icci, 2“ ediz. rived., di p. xvi-214, 95 incis. . . . 2 50 S trum enti ad arco (Gli) e la m usica da cam era, del Duca di CAFFARELLI, di pag. X-285. . .......................................... 2 50 Strum enti m etrici (Principi di statica e loro applicazione alla teoria e costruzione degli), dell’Ing. E. B a g n o li, di pag. VIH-252, con 192 i n c i s i o n i ................................................8 50 Stufe — vedi Scaldamento. Suono — vedi Luce e suono. Succedanei — vedi Ricettario industriale — Imitazioni. Sughero — vedi Imitazioni e succedanei. Surrogati — vedi Ricettario industriale — Imitazioni. Sussidi — vedi Società di mutuo soccorso. T ab acco , del Prof. G. C a n to n i, di pag. iv-176, con 6 ine. 2 — Tabacchiere — vedi Amatore di oggetti d’arte — Raccoglitore di oggetti. Tacheometria — vedi Celeriniensura — Telemetria — Topografia — Triangolazioni. Tamarindo — vedi Prodotti agricoli. Tapioca — vedi Fecola. Tappezzerie — vedi Amatore di oggetti d’arte e di curiosità. Tariffe ferroviarie — vedi Codice dog. — Trasporti e tariffe.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=