BORGARELLO - Il gastronomo moderno - 1904 copia

Dizionario etimologico francese-italiano 7 i D in d o n (s. m.). Tacchino, gallo d ’india. — Din­ don en ballon, pelle di tacchino ripiena con farsa di tacchino, erbe aromatiche, aglio e funghi. D i n d o n n e a u (.y. v i.) . Tacchinello, pollo d’india giovane. — Dindonneau à la Godard (vedi ivi), tacchinello da ghiotti, infarcita con tartufi, funghi, olive e creste di pollo con salsa al Madera. D ip l o m a t e (à la). Alla diplomatica. — Potage à la diplomate, zuppa con fette di palato di bue, quarti d’uova sode, vino di Xeres e fette di limone - Merlans à la diplomate, aselli o mer- langhi bolliti, cucinati al vino bianco con salsa bianca, formaggio e fettine di tartufi - Gratin de homard à la diplomate, torta di pesce al­ l’uovo, con farsa di funghi e tartufi, guarnito con fette di gambero'di mare, tartufi ed ostri­ che con salsa al bianco d’uovo sbattuto - Filet de boeuf à la diplomate, filetto lardellato, con tartufi e lingua, guarnito con animelle, creste, gnocchetti di pollo e lingua, in salsa di tar­ tufi - Crème bavaroise à la diplomate, crema di cioccolato e pistacci al Maraschino - Pou- ding diplomate, vedi C o n q u è r a n t - Diploma- tes ( s. m . p l .), piccole ciambelle con fondo di composta di frutta, candite con zucchero va­ nigliato. D io s p ir o s . — Specie d ’arancio di polpa molto rossa, importato dal Giappone. Si coltiva an­ che in Spagna e nella Provenza, è ottimo per composte.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=