BOSSI - L'IMPERATORE DEI CUOCHI - 1895 copia

MANUALE COMPLETO DI CUGINA CASALINGA ED ALTA CUCINA 401 rane, tartufi e funghi tagliati grossolanamente ed ultimati con burro fresco e sugo di limone. 607. — Banano o fico d'Adamo. Questo frutto che la gente ammira spesso nelle vetrine del fruttivendolo della Gasa Reale Gangalanti a Roma, è una bacca lunga un palmo poco più ed è formato d'una polpa pastosa, succo- A Cajenna usano farlo cuocere nel vino, alla gratella, al forno e quindi ne formano una spece d'intingolo che chiamasi aubagnou. Gol banano si prepara anche una specie di bevanda alcoolica molto aggradevole e nu– triente, la quale è meno innebriante del vino d'Ananas. CESPUGLI DI TARTUFI. (<S7) I tartufi che si vogliono servire in cespugli per entrée freddo, devono essere cotti nel vino e non pelati, lasciati divenir freddi e glassati col pennello. Si mettono uno per uno in casettine di carta frastagliate con gelatina trita ; si dispongano in cespugli su d'un rialzo e un piccolo zoccolo di forma bassa, circondandolo di gelatina trita ed in crostoni. Per servizio di un buffet si mette il piatto su zoccolo simile al disegno che noi presentiamo. lente e zuccherina alquanto addetta ed ha quasi analogia con le pere allorché sono ben mature. Il banano viene coltivato moltissimo nell'A– frica e nelle Indie e se ne fa un commercio importantissimo. Esso si mangia crudo e viene servito sulle migliori tavole. Questo frutto somministra un alimento sano, gustoso ed abbondante ai popoli di quelle parti ove nasce. 608. — Arselle. Conchiglia bivalve bleu o nera. Questo mol– lusco è della famiglia dei mitili. Numerose sono le specie, divise in due classi, di mare e d'acqua L'IMPERATORE DEI CUOCHI. Disp. 51.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=