BRUNONE - Arte di dar da pranzo - 1829 copia

del Champagne, del Bordeaux a coloro che n’aveano davanti. — Sappiale dnnque che si chiede del vin di Champagne, del vin d i Bordeaux-, ma ditemi qual cosa del modo con cui mangiaste il pane? — Certamente nel modo con cui lo mangiarono gli altri: lo ta­ gliai col mio coltello... — si spezza il pane', ma non si taglia. Seguitiamo: come prend e­ ste il calYè? — A sorsi come tutti gli altri: bruciava assai, cd io lo versai un poco alla volta dalla chicchera nella sotto coppa... Voi faceste come non fa nessun altro: Ognuno heve il caffè nella chicchera, e non mai nella, sotto coppa. Voi vedete dunque, mio caro Cosson, che non avete detto una parola, non avete fatto un atto che non sia stato contro l'uso. Aggiunse Delille che l’abate Cosson era confuso., e che per sci settimane s’infor­ mò da tutti quelli che incontrava, di qual­ cuno degli usi intorno ai quali ei l’avea censurato (t). Quanti convitatoci, e quanti (i) Se si tirvi' credere a Delille, l’abate ('osson ignorava gli usi delle brillanti conversazioni, ma il sig. de Champagne che fu mio reggente nel Liceo Imperiale (dove io feci i mici studi, e fu per me cosa vantaggiosa, perchè quando andai in Ungheria, non mi sarei fatto intendere se 11011 avessi parlato DI DATI DA PRANZO 41

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=