Barricate a Parma_ocred
credere si trattasse di arresti in massa (10). Venne ordinato al rag. Ra- nieri, comandante delle squadre della provincia, di riunire tutte le cami- cie nere della zona e di tenersi pronto per marciare contro obiettivi che sarebbero stati segnalati in seguito. Secondo lo stesso prefetto i fascisti cercavano incidenti utili per denunciare la pacificazione, e rifarsi della sconfitta subìta in agosto. NOTE (1) A.C.S., MI, Dir. Gen. P.S., Div. A.G.R., cat. b. 48, n. 18627. (2) A.C.S., MI, Dir. Gen. P.S., Div. A.G.R., (1914-1926), cat. b. 48 b. (3) Ibid. (4) Ibid. (5) Origini sviluppi e valore dell’azio- ne delle squadre a Parma per debellarvi il bolscevismo, in Il Movimento delle squadre nell'Italia Settentrionale, Ro- ma, Panorami di realizzazione del Fa- scismo, s.d., IV, 2, p. 735. (6) A.C.S., MI, Dir. Gen. P.S., Div. A.G.R., (1914-1926), cat. b. 78 b. (7) Ibid. (8) Ibid. (9) A.C.S., M.I, Dir. Gen. P.S., Div. A.G.R., cat. b. 48, n. 3206. (10) Ibid. MONISTERO DELb' INTERNO Gabinetto del Ministro Telege n09518 | 6) c.U. (UFFICIO CIFRA) da PARMA 4/8 1922 ore 7,50 arrivo ore 9,15 Prec Ass:: Ministero Interni P.S. ì Stamane incendiato Circolo Ferrovieri e devastata tipografia giornale "Piccolo" che era stata presidiata da 80 uomini. Continuano arrivi, specie da Ferrara Mantova ed altre provincie, grossi re parti fascisti in mag= gioranza armati con qualche camions munizioni. Pre vedesi assalto Borghi Na- viglio ed Oltre torrente, ove sovversivi hanno costruito opdre difesa dissel ciando tratti steade.- Di fronte grandi masse fasciste esigue forze disponi= bili già stanche, non permette azione efficace gra vi conseguenze. Data gravità situazione, vedrà Ministero opportunità officiare subito codesta Direzione Centrale Fasci perchè dia ordine suo delegato ‘albo qui venuto, far allontanare masse fascite.- Prefetto Fusco MINISTERO DELL’ INTERNO Gabinetto del Ministro 19266 (6) Telegramma N. (UFFICIO CIFRA) sr (La) da PARMA 2/8/922 ore 20/50 ARRIVO ore 22/30 MINISTERO INTERNO = DIREZIONE C/LE P.S. 3083 I = Oggi in varie località provincia sonosi verificati incidenti diversa gravità con danneggiamenti da parte fascisti ad alcune coopera= tive. In città sciopero continua con partecipazione stamane anche grande maggioranza personale terza categoria. Giornata finora tranquilla ma molti fascisti località attigue sonosi introdotti alla spicciolata e prevedesi che nonostante effettuato sbarramento barriere e ponti nella nottata si avvererebbe largo concentramento fascisti data grande facilità accesso allo abitato . Poichecontingenti polizia e truppa disponibili sono molto scarsi prego vivamente Ministero ove condizioni provincie limitrofe come pare lo consentano disporre siano qui'stanotte inviati tutti possi= bili rinforzi. Attendo riscontro per norma, Prefetto=Fusco MINISTERO DELL'INTERNO 39490( sei copie) Gabinetto del Ministro Teegranma N (UFFICIO CIFRA) (BA) Da Parma lî 4=8=922 ore 2,30=arrivato ore 4.30 DIREZIONE GENERALE DELLA P.S. (tutti i gabinetti per intell.) N. 3083/4= Seguito precedenti telegrammi, informo che da Suzzara giunto ora, senza previa segnalazione, treno speciale con circa novecento fascisti armati fucile e annunciasi essere imminente arrivo altri treni con altri considerevoli contingenti, di cui riesce impossibile impedire ingresso in città per mancanza di forza. = Situazione è, quindi, estremamente pericolosa ed occorrono subito maggiori rinforzi possibili di truppa, carabinieri e funzio- nari. = PREFETTO=FUSCO MINISTERO DELL'INTERNO Gabinetto del Ministro 19677. (7)(va) Telegramma N, ISSTT UVA 0 (UFFICIO CIFRA) v/ me DA PARMA li 5. 8.22 ore 7 arr) ore II 3683. Anche ieri sono giunti in città altri forti contingenti fascisti fra i quali un migliaio provenienti da Reggio Emilia su numerosi autocarri. Si è potuto impedire invasione zone Naviglio occupandola con la truppa ed ottenendo demolizione opere difesa costruite dai sovversivi. Mantenuto sbarramento monti comunicazione con oltre torrente, In tutta giornata è continuato in vari punti della città scambio colpi arma da fuoco ma con maggiore intensità da parte fascisti. Si lamentano sinora sei morti popolazione civile e vari feriti. Contegno fascisti che stanotte hanno sperato: sparato qualche colpo anche contro agenti questura si fa più minaccioso. Circolazione è divenuta pericolosa anche per individui estranei lotte politiche. Oonurerebbe insistere presso direzione centrale fasci perchè faccia subito cessare questo stato di cose che minaccia produrre conseguenze sempre più luttuose. Comunicato al generale comandante presidio militare precise istruzionidel Governo di impedire ogni costo invasione borghi difesi dalle truppe. Riservami notizie provin- cia non ancora precisate. Sotto imposizioni fascisti alcune ammini= strazioni socialiste già rassegnato dimissioni. Finora giunto soltanto vice commissario La Zazzera da Forlì. Prefetto=Fusco 61
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=