VOL1_Tesi_con copertina
208 6. Il Sistema Informativo Geografico Storico sulla città di Parma 6.2.5. Possibilità di interrogazione La struttura sin qui descritta riguarda la fase di progettazione e inserimento dei dati e non tanto quelle di visualizzazione e interrogazione. L’organizzazione delle tabelle è infatti congegnale all’archiviazione e all’inserimento dei dati, mentre per la visualizzazione delle informazioni sono richieste considerazioni e ricerche ulteriori. È infatti necessario predisporre delle query di ricerca che, sfruttando le relazioni tra i dati inseriti, siano in grado di dare risposte anche ad interrogazioni complesse. La possibilità di sfruttare il data-base relazionale in tal modo lo rende uno strumento importante per ricerche sulla città che vanno al di là del profilo urbanistico e architettonico. È infatti fondamentale anche per studiosi che si occupano di economia, sociologia, ecc., poter usare questo strumento per indagini su dati aggregati altrimenti non eseguibili, pena grande dispendio di tempo e minore accuratezza del risultato rispetto a quella fornita dal calcolatore. Il sistema informativo consente infatti di fare analisi statistiche e tematiche, raggruppando i dati per tipologia e relazionando informazioni desumibili da fonti differenti. Per comprendere le potenzialità del sistema informativo in corso di realizzazione si riportano di seguito alcune delle interrogazioni cui il sistema è in grado di rispondere, anche se, per ora, limitatamente all’Atlante Sardi. Un utilizzo di base del SIT consente una più rapida consultazione dell’Atlante, procedendo nell’interrogazione come se si stesse consultando la fonte cartacea. Ad esempio è possibile individuare sulla mappa una particella inserendo i dati di foglio, isola e numero progressivo e visualizzarne non solo l’ubicazione all’interno del tessuto urbano, ma anche tutti i dati descrittivi associati. Analogamente è possibile, qualora si conosca la collocazione planimetrica della particella ma non i suoi estremi identificativi, selezionarla direttamente sulla mappa vettoriale interattiva, e visualizzarne il numero, l’isolato e il foglio di appartenenza oltre a tutti i dati descrittivi contenuti nei registri. Fig. 11 Esempio di interrogazione fatta selezionando sulla mappa una particella . In tal modo si ricavano tutti i dati ad essa associati presenti negli elenchi dei possessori.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=