VOL2_Elenchi Trascritti_con copertina
28 TAVOLA II _________________________________________ 1 La particella in questione è la sede dell’Oratorio di San Bernardino, appartenente alla Confraternita dello Spirito Santo, anche detta Di San Bernardino dal nome del Santo cui è dedicato l’oratorio. Cfr. B ianchi G., 2010 volume 2, pp. 96-97 2 La Congregazione della Carità a Parma era dedicata a San Filippo Neri. Per uniformità rispetto alle altre voci dell’elenco si è deciso di indicarla anche qui con il nome completo. Per ulteriori informazioni si veda Cenni sopra la Congregazione della Carità di Parma sotto gli auspici di San Filippo Neri, Atti di congressi, Tipografia Rossi-Ubaldi, Parma 1863 3 Il titolo di don non è stato riportato nella normalizzazione in quanto semplice appellativo onorifico riferito al ruolo di rettore 4 Il titolo di reverendo non è stato riportato nella normalizzazione in quanto semplice appellativo onorifico riferito al ruolo di rettore 5 Probabilmente si tratta di B osacca Silvestro, come riportato alle particelle I,3,11 – III,25,8 – III,25,21 – IV,33,52. Ipotesi avallata dalla presenza unica in questa particella dell’accezione B osacchi in luogo di B osacca , forma invece ricorrente per più proprietari dell’elenco. 6 Per uniformità con le altre voci dell’elenco, trattandosi della stessa istituzione 7 Per uniformità con le altre voci dell’elenco, trattandosi della stessa istituzione 8 La particella è sede dell’Oratorio di San Giobbe, posseduto dalla Confraternita della Corona della Beata Vergine. Cfr. B ianchi G. 2010, volume 2 , pp. 104-105 . Si è scelto di riportare qui la congregazione espressa col nome della chiesa di riferimento, in accordo con quanto fatto dal Sardi per la particella II,18,10. 9 Per uniformità con le altre voci dell’elenco, trattandosi della stessa istituzione 10 In accordo con altre voci dell’elenco 11 La particella è sede dell’Oratorio della Confraternita di san Giovanni Battista in Capo di Ponte, cfr. B ianchi G. 2010 volume 2, pp. 106-107, inoltre si accorda col Sardi che riporta la Confraternita di San Giovanni Capo di Ponte come possessore delle particelle confinanti.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=