Burgio_Il monastero di S. Ulderico
FIG 5 Intorno si snodano altri episodi della vita di San Benedetto: - gli studi a Roma , rappresentati dal giovane che srotola un papiro [fig.6]; - il ritiro nella valle dell’Aniene , rappresentato dal monaco sulla barchetta [fig.7]; - l’incontro a Subiaco con Romano , monaco di un vicino monastero ret- to da un abate di nome Adeodato, che, vestitolo degli abiti monastici, gli indicò una grotta impervia del Monte Taleo (attualmente contenuta all’in- terno del Monastero del Sacro Speco, fondato in sua memoria nel XII se- colo), dove Benedetto visse da eremita per circa tre anni, fino alla Pasqua dell’anno 500 [fig.6]. Conclusa l’esperienza eremitica, Benedetto accettò di fare da guida ad altri monaci in un ritiro cenobitico presso Vicovaro, ma, dopo che alcuni di loro tentarono di ucciderlo con una coppa di vino avvelenato, tornò a Subiaco. Qui rimase per quasi trent’anni, predicando la Parola del Signore e accogliendo discepoli sempre più numerosi, fino a creare una vasta co- munità di tredici monasteri. Fig. 5 San Benedetto, part. monaco con cartiglio 9
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=