Burgio_Il monastero di S. Ulderico
giose di primo piano e per la città di Parma, quale San Francesco Saverio suo patrono, esempio di santità eroica e infaticabile, e per la vita stessa del convento, raffigurate nelle due lunette centrali della parete sud, parti- colarmente importanti perché si riferiscono ad una figura di primo piano nella storia del convento. Parete sud _LE DUE LUNETTE CENTRALI la Beata Suor Margherita Cristalli e il testo di Odoardo Mancini Nella prima da ovest è la raffigurazione di un vescovo in preghiera, da identificarsi col Vescovo di Parma Carlo Nembrini (nominato l’1 luglio 1652 e deceduto il 16 agosto 1677), come abbiamo potuto ricavare dal con- fronto con un suo ritratto conservato nel Museo Diocesano di Ancona di Domenico Peruzzini (1602-dopo il 1673). [fig.15] Fig. 15 Il Vescovo di Parma Carlo Nembrini in preghiera 19
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=