Burgio_Il monastero di S. Ulderico

Nella lunetta successiva, vediamo raffigurato il corridoio del convento, con le porte delle celle ai lati e l’orto sullo sfondo: in primo piano sulla sinistra la madre superiora che addita la giovane conversa sulla destra, che pare stringere qualcosa tra le mani . [fig. 16] Il soggetto si riferisce ad un avvenimento centrale nella vita del Convento, cioè l’ingresso, all’epoca della Badessa donna Cabrina Carissimi (nominata l’11 gennaio 1497, muore nel 1526), di un’umile e modesta montanina, Mar- gherita Cristalli da Curatico, che avendo sempre condotto “ vitam bonam ”, quando morì nel 1536 venne sepolta nella chiesa e grazie al Vescovo Mon- signor Nembrini nel 1676 venne fregiata del titolo di Venerabile. Per lo studio delle nostre pitture è stata determinante proprio la lettura di un raro volume sulla vita della Venerabile Cristalli, di cui si conservano a Parma solo due esemplari di pregio nelle raccolte pubbliche, e due copie conservate nell’archivio della parrocchia, che per dimensioni e legatura di minor qualità erano presumibilmente ad uso quotidiano delle monache. Fig. 16 Margherita Cristalli e la badessa Cabrina Carissimi 20

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=