Burgio_Il monastero di S. Ulderico

I DIPINTI DEL LOGGIATO SUPERIORE Ora saliamo al piano superiore: qui possiamo parlare di un vero e pro- prio ciclo pittorico , di cui si è conservata solo una parte della figurazione, che risulta distribuita su tutti i lati. Il tema è la Via Crucis, preceduta dall’Ultima Cena e seguita dalla Re- surrezione e dalla Ascensione di Gesù . Le lunette dipinte recuperate sono otto , di cui solo tre completamente integre, compresa quella custodita in sagrestia (staccata dalla Quintavalle nel 1971 e inedita), includenti due stazioni ognuna, con una netta bipar- tizione della scena, sottolineata da una fascia di demarcazione di colore grigio: fortunatamente si tratta di quelle più significative nel percorso della Passione, così come indicato nel Vangelo di Marco. Per rispettare la progressione liturgica delle Stazioni, seguiremo un per- corso in senso antiorario, cioè partiamo dalla PARETE NORD verso l’angolo ovest: qui è raffigurata L’Ultima Cena , il momento che precede la Passione, in cui Gesù istituisce il sacramento dell’Eucarestia, che nella pratica religio- sa è talvolta considerato la prima stazione. [fig.23] Fig. 23 L’Ultima Cena (PARETE NORD, angolo ovest) 29

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=