Burgio_Il monastero di S. Ulderico
*Il presente intervento riprende la relazione resa da chi scrive , in qualità di funzionario storico dell’arte della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Parma, il 22 settembre 2019, in occasione della conferenza di presentazione del cantiere di restauro - cui è seguita la visita guidata al chio- stro-, tenutasi presso l’Auditorium del Palazzo del Governatore di Parma, con il patrocinio e la collaborazione dell’Amministrazione comunale, nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2019 , e che ha visto la partecipazione della collega arch. Paola Madoni, del direttore dei lavori arch. Michele Lombardi dell’Agenzia del Demanio, proprietaria dell’immo- bile, e del dott. Mario Massimo Cherido, della Società Lares-Diagnostica e conservazione di opere d’arte di Venezia. Si ringrazia Padre Raimondo Sommacal, già parroco di Sant’Uldarico, ed il Sig. Francesco Panini, economo della parrocchia e custode della chiesa, per l’attenzione e la disponibilità. Referenze fotografiche: per le foto del chiostro: Società Lares-Diagnostica e conservazione di opere d’arte di Venezia per le foto delle opere nella chiesa: Comune di Parma- Foto Lorenzo Melegari 39
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=