CALESTANI - Osservazioni - 1655 copia
' t I co • Offeruatîoni r e V fuo coperchio, & la ferrate con creta , & fate vn buco in-mezo dì quello pofcia la ponete in vn forno di calce? & la lafciate , finche fi abbrufi,& quando farà abbrufciata > che fi pyò conofcere, perche non ne efce più fumo? la leuate dal fuoco , &c la fmorzate nel rob^poi la ièccate, & reponete. Leggete clima. 9 ^ " '''* ". Karabe cofi fi abbronzano.Rompete quelle in piccioli pezzèti,& l'abbronzate vna voi- ta,ouer due, & pofcia le ponete. Abbrufaafi in quefto modo. Togliete vn'olla di terra, &: .dentro vi ponete le karabe,& le ferrate la bocca c on c r e t ai ponete in vn forno vna not– te, di poi le cauate,peftate, & vfate. Lana cofi abbrufciafi .Lauate quella bene>& pettinate^ ponetela in vn vafo di terrari che mettete à fuoco lento,finche fi brufci, oner in vn forno di pane. Manonbifognach ~Vabbrufci,ma folamente che s'abbronzi, accioche fi pofla peftare, & riporre. Lepore deuefi in quefia guifa bruciare. Pigliate vn lepore, & li tagliate la tefta, poi il ponete in vna olla nuoua col fuo cuoio>&: il lafciate brufciare finche ne diuenti cenere * poi la pedate, & vfate. Litargirio in quefto modofideue abbrufciare. Frangete quello in pezzeti grandi come ~ym noce,& li ponete fòpra le bragie foffiando con mitici da fabn\finche fia come fuoco* Poi il leuate via,fenza farlo diuenir freddo* il nettate dalla fua fporchezza. Ma alcuni qua- do il tirano fuorj,l'eftinguono in aceto>ouernel vino, ôc di nuouo il gettano nel fuoco, Se -cofi fanno tre voke^ & pia. Mirabolani citrini,chebuli, indi, belìinci, & empiici debbonfi in quefta gnifa abbronza– re. Bilbgna prima porli à molle inmodo chefilanopattati in fucco di cotogni , ouer di pò- ini granati acetofi>ouer in fucco d'vua acerba^ouer di cedro,ouer in acquapellaquale ber- beri,ouer lenti fieno,cotte 3 ouer lapació, acuto,ouer acetofa. Pofcia feccanfi be ne,& pòi Kma d e f a t t j d £Q%^^ butiro,ouer neU i'ogho ai olma, & dipoifi aSBiôHkîfrtiVin vt^awOûi" ùuG ìewùlfeism nfcaldati, & guar-* dateui^di nop brufciare, & ftruggere la lor viltà* Opio Quandofi pone ne fuppontorij,fì deue abbronzare in quefto modo. Togliete vita lama di rame, laquai ponete fopra i carbonifinche fia fcaldata > poi leuatela dal fuoco, Oc fubko vi ponete fopra opio netto 3 & quando vedrete quello liquefatto, il togliete via, ac– cioche non fidefecchi>&non fi faccia frangibile,ôcilrafredate> & vlàte. Offi fi debbono abbrufciare come li conchiglia Pece liquida alcuna voltafi brufeia per la medicina, della qual fé via il fumo. Il modo •adunque di brixiciar h liquida pece, & raccorre il filo fumo è quefto. Pigliate vm lucer– l a di ferro, ouer di terra, nella qua! ponete vnftopino,& vnpocadìpece liquada>& Rac– cendete, pofcia ponete (opra la fiamma vn coperchio fatto di terra intietriato dentro,la cui forma fia come d'vnforno,&: la (liafommïtà fia alquanto aguzza, &:ftretta.,& ne fommità di quella fia vn buco * & cofi lafciate la fiamma andaruidentro, oc quando là pece, ouetit ftopinomancherà> ve ne aggiungete~& fatte in quefta guifa tanto,quan* toà voipiace, & guardate che troppo non fi rifcaldi il coperchio, & il fumo non ftattac- chi à l'altro fumo, mafi raccolga d hora in hora . Et fimilmente inquefto modofi racco– glie il fumo del butiro. Piombo in quefto modofi brufeia * Pigliate lame di piombo, & le ponete in vna olla d£ te rra y Oc gettatelli fopra vn poco di folfo polirerizato, poi pigliate dell'altre lame, lequalc ponete fopra il folfo, Oc pofcia vi fpargete fopra dell'altro foìfo, & fate in quefta guifa fin– che Póllafia piena. Poi fotto vi accendete il fuoco ? & quando vedrete il piombo infiam- iiiarebi fogna che*l mefcolate con vna verga,finche fi e anuer ti in cenere^ in guifa che n vi rimanga punto di piombo. Poi lo mettete à infrigidare,imbifi>gna che colui,che fata?- le officio fi cuopra la faccia: percioehe il fuo odore molto nuoce* Puoftì etiandio brufciare cofi. Pigliate limaturadi piombo, con laquai vi mefcolate^ del folfo* oc la ponete in vna olla fopra il fuocoj$c la mefcolate come habbiamo narrato- Ouer facciafi cofi. Togliete in loco del (bifore della cerufa di piombo, & dentro ve la*po* liete.Ancora fi fa cofuPigliate piombo,& lo ponete in vn forno dì orefice,&: (òffi^con im£olo,fìncbe s'infiammi,dopo fopra vi fpargete folfo poluerizato>finchefiabrufc|atovPoi^ I©raccogliete^ riponete^ouer foaSate fopta quello (inzaporui folfo^finche fi ^bhiufci, . • ^N Y t ' * '*• •r ì ' I ' • • « , .
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=