CALESTANI - Osservazioni - 1655 copia

Nelli Simplici • l oi &quefto modo vfano gliHffpani, ma queftomodo ê troppo di fatica. Et/âpiate cbc_j quando e bene abbruciatofi conuerte nel colordi litargirio,&non fi debbe pofc/a adope- rare,fe prima non èJauato. Pfilio in quefto modofi deue abbrenzare.Togliere vna padella di ferrojò di ramcouer di terra con larga bocca, la qual fate ben rifcaldare,poi la leuate dal fuoco,& fubito vi po– nete dentro il pfilio , finche vedete chefia bene abbronzato . Ma fé non farà bene abbron– zato di nuouo fcaldate la padella,&dentro ve lo ponete, & fate cofi >fin chefia bene ab. bronzatola guardate che nonfi brufcia. Radici, foglie, &ramifianodiqualunquefpeciefi vogliono , come fi fa comune– mente de i fermenti delle viti, del legno del fìco,d.I ;ntifco, diforbola, di nefpolo, di terebintho, & di radici di canna &fimili. Et le corteccie come di nocciole > dicafta* gne, dì giande, Se Cimili quando vorrete di quellifarne cenere fate in quello modo. f i – gliate di quellementre di nuouo fono tagliate , Se che habbìano in fé affai di humidità, Se lauatele bene dalla terra, Se la lauate con acqua »finchefiano ben nette. Poi ne impi- te vn'olla grande j & la ferrate con vn coperchio ferrato, accioche ne efea il fumo . Poi laponete in vn forno da pane: oue la lafciate la dallamattina alla iera. Poi ne catiatç_> l'olla,& ne vedreteifèrmenti,&i rami, Scaltri, diuenuticome carboni» liqualipeita- ti bene in vna minor olla, oc di nuouo li ponete nel forno,oueftiano,finche ne diuenga- no bianca cenere. Rancfi abbrufeiano come fi fanno le lepori. Rondini in quella formafi abbrufeiano . Pigliate pelli di rondini innanzi che li na- fca la piuma, & li ponete (òpra vn poco di fale, pòfeia fi pongono in vna olla nuoua_r, laquaifi cuopra,&5'increti t espongali (opra carboni, ouerinvno forno da pane finche i l D H I I C U l . a », in .1 — - - . • ~ . . . . . . . . i . t j „ J L : I . . '- -^BJWft.'.»;..S' •»—» òal alcali detiefi abòrti ic lare u come ta il piombo • Sai comune cofi abbrufciafi.Pigliate di quello quanto che à voi pare 5 & il peftate ,& po– nete in vafe di terra* & ferrate la bocca di quello con vn coperchio,& creta * & il fepellite in carbonf,& il lafciate iuifin chefi brufei • Sono alcuni che il pongono in pafta , & il fé- pelifoonofot to le bragie,fin chequello farà brufeiato. Sono alcuni altroché illauano nel- l'acqua,poi il lafciano feccare,&il pongono in vna olla,& la coprono , Se (òtto vi accen– dono il fuoco,& attorno,attorno vi pongono delle bragie • Si conofee quando è brufeia– to jpercioche più non fa romore. Sai nitro fi abbru/aa>coitìe fi fa il fale comune , ma bifogna che û ponga invn tefto Co* pra le bragie,& andatefoffìàndojfinche fia brufeiato. Scorpioni cofi abbrufeianfi, pigliate diecifeorpioni viui , & li ponete in vna olla , mio - uà la,quale chiudete con creta,ouer pafta,& li ponete in vn forno , nel qual accendete^ fuoco con legne di viti,finche fia caldo,& lafciateui dentro Polla vn giorno^Ôc vna notte , poi la cauate fuori. Seta cofifi deue abbrufeiare. Pigliate follicoli di fera che ancora non habbino paflato vn'anno i quali aprite , & ne cauate i vermi morti, poi li purgate bene, & li mettete net fondo d'vna olla nuoua,& fopra la bocca del vafo vi ponete vna pietra>& fotto vi impicia- te il ftioco,& fatte fi come habbiamo detto della lana. Spuma d i marefi abbrufeia ponendola in vna olladi terra , & la coprite, & lutate ^ con creta,& la ponete in vn forno* oue la lafciate , finche fi abbrufci, poi la pigliate , Se ïiponete. Squilla cofi fi abbrufeia. Pigliate vna fquilla auanti,che ne venghi fuori le foglie, & i rami, la cauterizate con vn'iftrumento di ferro caldiffìmo , Se brufeiate bene in que* luoghi, oue vogliono venire fuori le foglie 3 Se quefto fi deue fare alianti che getti fuori i rami , percioche quando fono venuti fuòri non fi può più cauterizzare, fé notici fi tirano via. Puofïîetiandio fare in quefto modo, togliete vnaottima fquilla, Se li le- cofl ìnuolta nei fuocojouefiano catboni accefi,& la lafciate iui tutta vna notte , ouer pai, G $ finche - ; . - :

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=