CALESTANI - Osservazioni - 1655 copia
Ne'Siropi. 9 na onze due, dì capei venere onza vna,& d hîflbpo fecce onza nieza.' fe gh'nibndono fa - pra per vn giorno integro libre quattro di pura acqua.Poi fi fadecottion^finche fia confa- anata alla metà,&: fi cola>& con efla colatura 5 & conraelc»zuccharo>&penerionze otto di ciafeunofiropo>fpargendouri nellafine onze fei d'acqua di rofe. ÔJJeruatione nelfìrepodi liquiriti* ai Mefue . Queftofîropo di Hquiritia è molto in vfo : lacquadi rofe vi fi pone , accioche aditinî le parti rilaflate nel petto, &c che fortifichi, Oc conforti la virtù repulfma . Alcuni vogl-bno quefìa acqua di rofe fia quella fatta per infufione, & alcuni altri la lambicata: & con que- fìi noi s atteniamo, conofeendo la lambicataefferui nelle proprietà più conueniente>^ ef– ficace^ chela infufione. Siropodibijfopo dì Mefue. I!firopo d'hiffopo conferifee allaitrettura, & doglie del petto,del polmone., & delle co– lte. Valeal catarrho,allatofie afpera,& vecchia^&àgli afmati 3 & facilita lo fputo . Pren- danfi d'hiffopo fecco, di radici di apio, di petrofello, difinocchio, e liquiritia per ciafeuno drammedieci, orzo mondato onza meza,feme dimalua,dicotogno,&tragacanto, per ciafeuno dramme tre, di capei venere dramme fette, giuggiole, &c febeften, per ciafeuno numero trenta, di vua paffa onze vna, de meza,fichi fecchi, éc dattoli per ciafeuno nu– mero diece>di peìieti libre due, Se fi fa firopo. OJferuattone nel/tropo di hìffopo di Aie fu e . Qtiefto firopo dhiffopo è molto in vfo, nella cui deferittione non pone Pauttore Ia_^ fpecie,nèla quantità dell'acqua per fare il decotto.Delle fpecie è chiaro,che s'ha ad inten– der la comune, Oc non {blamente in quefta compofttione ma anchora in ciafeuna altra, doue non fia fpecificatajauenga, che ne firopi pettorali fi lauda più affai. La plum'ak j> per eccedere Paître in (bttigliezza, & in facoltà di fare penetrare con facilità V altre me– dicine nelleparti del petto. Della quantità,che fia bafteuo!ealladecottione > non deus effer manco di libre otto, accioche quella chefi contornerà nel bollire, & che refterà nel– le cofe decotte fia libre quattro-, che dipoi netta &colata farà libre tre>quantità fufficien - te alle libre di peneti per il firopo. Etnelcuocere detta décottione conuieneglì vfarc-^ diligentia, Se non folamente in effa, ma in ciafeuna altra, &c hauerui certa cognitionc in conoscere quelle cofe, che vanno bollite. Et fapere quali più , &c quali meno patifeo- nocottur ° ' " ' ' ^ ' n ~ n ' " ,_ ^•»- ï i - --•— mente febeften: fem, fiemein vna pezzeta accioche non fi faccia il decotto grôfïo > mucciJagmoiò, lordo, Oc al colarlo difficile. / Siro^o di praffio di Mefue / II firopo di prafììo vale ad ogni difetto del petto » Se del polmone, Se è remedio à vec– chi frigidi^ afflitti da toffe antica, &daH'afma cagionata da flemma groffa, putrida» te– nace» & difficile à fpeccarfw Toglionfiperla compofitione Tua onze due di pallio » t di hipoffo , Se capei venere ana onza vna » di liquiritia » calamento , anifì » radici d'apio » &di finocchio anadramme cinque, di feme di maina, fiengreco, & ireos ana dram– me tre,di feme dilino,& di cotogno anadramme due . Di paffulemondè onze due, fichi fecchi numero quindeci» di peneti libra vna, di mele libre due, .Oc fi fa fìtopo, Se ferbafi , •. Offeruatione nelfìropo di graffio di Mefite. . Qtiefto firopo di praffio, & quello d'hiffopo, hanno quafi vna medefima virtù, te- facoltà : nondimeno quefto di praffio è di più efficacia . Vi fono più deicrittioni de firo– pi di quefìo nome di praffio, dellequali quefta folamente è» che s'offerire: Alcunihan-r. no voluto» Se lo dicono anchora » che in quefta compofitione s'habbia à mettere la li– quiritia» per effere fiata aggiunta » come fi prona in più teftidel proprio austere antichi » che non .ve l'hanno, ma non perciò lo consentono i più fauiconofeendo non vi effere ef– fa ftata aggiunta lenza cagione d'vtilità.JLa quantità dell'acqua per il decotto deue alme-*- no effere libre noue>dellaquaIe confumatala teiza patte, refterà con quella >che rimarrà ww il S
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=