CALESTANI - Osservazioni - 1655 copia

, • • • - , , Offeruationi top rJ habbiamo veduto commettere errore nel comporta facendola bollire co Qpinione?che meglio ne tragga la virtù fuà l'acqua & fi fono pure ingannati confluendo la virtù ? & fa- * colta fua.dei fòìuere nelle parti fnperficiali come affai bene fappiamo da Mefue.Et che per èffer effa fena ài debole naturatili bogliédo perderla.E quefta infufione è medicina ottima alla mcìanchonia>& alla colera adufìa.Mondifica tutti i membri fpiritali 5 &: nutn r tiui 3 &: có- ferifee alle loro ìnfermitadi ? & allegra. Noi ad alcuni notiti amici habbiamo FattoVfare Gioito fielPeuacuationi dclcorpoj & in quelli ancora c'habbiamo veduti parati > e pieni dì (cablaci rogna?d 5 hùmori falfi 3i & adufti. Nelqual vfo nliabbiamo veduto operationi vtiliÊ ììme>&: nelle purgationi non Io alteriamo più di quello?clvè fcritto.Se non che Tinfondia- 1110 m fiero caprino? ouero vaccino^ò con brodo di pollerò di capone,ò d'altra buona car– i n a la diamo con onza vna di firopo rofato folutiuo. Et ne gli humori adufti? & falfi la infondiamo in acqua di fumoterra>&: di fcabiofa,facendo poi potionejcon firopo di fumo- terra? oueïo di eupatorio^ma fempre effa infufione è libra meza : ôc û firopo oncia vna % ouer due. Come Epiloga. Ancoraché nelPiftefladiftintione defiropi haueflimo potuto ragioneuolmente locare fc decottioni?& le infufioni 5 & effendo pure(fì come habbiamo dettojd vna medefima ma- tìierà,le habbiamo nondimeno voluto diftinguere più feparataméte à fine che l'ordine fi a più regolato? & per dire di quelle (blamente che fanoin vfo? non ci parendo necefiario primamente rum quciiirgp; tu aftrettiua fi cuocono di ftretta cottura>& pel contrario Î lcninui?&: folutiuidi cottura più lieue* Et quefto intendafi tanto in quelli compofiti con mele? quanto quelli cómpofti con teucebaro .Alcuni hanno laudato (& non fappiamo con qual ragioneJpiùi firopi fatti con niele 3 che con zuccaro?allegando quelli tali eflere il mele più conferuatiuo del zuccaro 3 & che meglio ancora temperata 1 horribìlitàdelle medicine? perchè molti mofi daqùefta fi fatta ragione (che non ragione; ma auaritìa dener effet detta ) compongono più firopi con inele?che dóiiriano efler compofiti con zuccaro . E quefti tali fono quelli,che non hanno confcient/a>ner/mord/mento d'animo?^ queliijche à féfteffi?ìa medici alle medicine.» &: à gli infermi fanno danno?& vergogna; ma laSciamogli in fuamalhora, ik feguitiamo il rìo- itro intento?ilqnale e di dire?che tutti queifiropi? che vanno compofiti di mele 3 fi compon– gono conmele,& quei?che la preparatone loro deue effer con zuccaro ^fieno preparati con zuccharo.Et in quelli doue s'ha libertà da gli ifteffi auttori di comporlo? ò con mele? ò con zuccharo come è la miua?il firopo di mentha? d'aflenza? e fimili?fi cópongono più to- fto con zuccharo ? & con mele ? effendo nella maggior parte de firopi intentione? che fieno più virtuofi inconfortare?& rinfrefcare?che in molto fçluere? benché alle voltç_j> patifea pur quefta regola eccettione?& maffimamente quando fia biibgnodi rifcàldare i & in quefta gui'fa i robubfi preparano con buon zucccro lodo? effendo la virtù loro dicon- fortare J coftringere?rinfrefcare 5 &: ftitticare.Appreffo ricordiamo^che nella preparatone * Se rinouatione?che fi fa di tutti i firopi\&: propriamente nel Maggio 3 nelqual tempo fi fan* no i fucchi?& Finfufioni di nuouo (auenga che fi faccia prima quelladi viole) (ene debbk £aréquantità?che baffi per tutto l'anno?^ quefto a più loro perfettione?hauendo ifucchi, & ^infufione efficacia?valore?& virtù maggiore,mentrefonofrefchi?che di tempo rifer- uati. Et perche fé ne fogliono anco candire?doue canditane prendono molta foftantia?re- ftando il zuccharo infipido?configliamo ? che fi feandifeono con onze tre di quei liquori* die ferannoflati cómpofti per ciaìcuna libra di zuccaro che fieno.Et cofi facilmente fi trar– rà no da vafbdoue leranno attaccati? ponendogli in acqua calda (opra il fuoco? (piccando– gli tiitrauia da elfi vafi con vna fpatola deliramente. • l • Ilfine delle deçottiem } & infuCiom. • •""••' ^"~ "' D ' I- /

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=