CALESTANI - Osservazioni - 1655 copia
NegliElettuan/. 7 Offeruationenelïelettuario diambra di Me fui. E quefta dfambra confettata fecondo ch'é di moftrato , & è elettuario, ouero confetta– ne molto fublime, benché come il diamofco,fi offerua molto in forma folida, à noi piace più in forma d'elettuario per efler più efficace il fìropo fatto d'acqua rofata * colquale fi ha da riformare la confettane à forma d'elettuario . E quello fatto di fernplice infufionc diroferoffe,&zuccharo. £•• . Jt \/ r Confittone àalcangt di Mefite. La confezione d'alcangi ri/calda, Se conforra io'flomaco, Se il fegato, eccita ì'apetito, gioua alla digeftione, & diffipa le ventofità • E valorofa alle follinone della natura , & al vomitcfhemmatico. Onde è preparato cofi. Siprendadirofe,cofto, &fpigo, ana dramme quattro,di fiori alchilil oncia vna: di noci mofcate, calamo aromatico, garoffani, iracisj&cardamomoanadramme tre: di cipero dramme dodici : dei tre pepi ana drame tre è meza,di gengiouo drame due,di mirabolani emblici: bellerici, Se indi ana dramme fei: di frutti di mirto libra vna: di balaufti>inc enfo, fcorze di cedro, & frutto di camirKco anadrampie. 4 Feruentafi di vn bollore con buon vino antico,&: génerofo. Poi fi rafciu- ga, Se di nuouodi vn'altro bollore fi feruentacon fuccodi mele cotogne, êfi fecca in te- golamo di terra vitriato, Se tritate poi ogni cofa fottilmente, fi confetta con mina, Se daf* fenêtre drammecon firopodi cotogno • OJferuatwne nella confezione d^alcangi di Mefue . Defcriue quefta confettione d'alcangi medico Arabo , Mefue nel fuo antidotario , Se auenga che non fia molto coftumatorè nódimeno antidoto digniffimo.La coftumano af– fai i Spagnuoh\& in Roma cela fece preparare à noi maeftro Giouanni Hifpano, iJquale più volte la difpenfauaper Io elettuario di mirto, Se per lo elettuario confortante lo fio- maco,amendue di Melile per eflere virtuofiflïma nella loro facoltà. Deuefi nel comporta eflere diligente.fi d eonofarbollire /blamente i tre mirabolani nel vino,& nel fuccodi co– togno, & non tutte le (peciefi come è la openion d'alcuni, che poco intendono gli effet– ti medtinali,& qualefia il fen(ò,che fi feruenta ogni cofa, che cruelle folamente, c'hanno bifogno d'effa feruentatione, come fono i detti mirabolani, iquali vuol Tauttore 3 che fi feruentano: accioche lor fi tolgala facoltà (olutiua,è rimanga la ftittica, Se confortatala, col torre, Se dare quelle parti, che habbiamo di loro detto, à quefto effetto nella trîfera-* perficaSarà quefta loro feruentatione, come fauttoredice,due bollori: rvnonelvino,&: l'altro nel fucco di cotogni, Se non già di piiijpercioche non (blamente perderiano boU' lendo molto la parte folutiua, ma anehora la ftittica, Se confortatiua,rimanendo ne fuc- chi* Si poflòno però ( & noi cofi facciamo) far bollire con vn bollorefolo nel vino^ Se nel fucco di cotogno infieme, Se haueranno l'intentione medefima dell'auttore, Se farà tan– to quanto bclleffero cadaunoda fé. Il qual modofia propriamente tale. Si romperanno groffamente effi mirabolani, poi à dopio pefo, che elfi fieno, fi torrà d'ottimo vino antico,& fucco di cotogni,^ infieme in vafe di terrafi polleranno (òpra ai fiioco^&datoil bollore,vifi porranno dentro,è fi traherânno fubito fuori,è feccaranfi.Poi tritali con l'altre fpecie fi farà>fi cornee detto,confettione.I fiori di d'alchih'l fono quegli del rofmerino, i n o n d i granati (eluatichi, come hanno detto ii Siluio, Se molti altri A littori t Confettione anacardma di Mefite. JLa confettione anacardina, cofi dettada fapienti, e molto efficace, Se valorofa in (ottir gliare. Se acuire l'ingegno, i fentimentiV e l'intelletto à coloro, che defiderano imparare, Se racquifta la memoria 1 Vale oltre alle facoltà dette alla doglia dello ftomaco, & del ventre per frigidità^ & à gli effetti frigidi del certìello , Se rifehiara il fangue * e fa buon il colore di tutt'l corpo. Ordinafi nel modo che vien'appreifo. Si togliono di pepe nero, pe– pe lungo, mirabolani chebolijemblici,bellerici, Se indUSc iumdebeduft ana dramma due: dicottò, anacardi, zuccharo bianco, burungt, Se bacche di lauro ana drame Cd : di cipero dramequattro* Si tritano gli anacardi^er fé, poifi confetta con parte vgnale dibutiro vaccino, Se mele d'amendue • Etdaffedopò ki mefi fino à due drame. Ma deefi però guardare chi la piglia, da fatica,tra luffuiia, Se ebrietà. QJferuatww mila confettarne anacardina di Mefuç. Di tintele confettioni anacardine deferitteda piuauttori, quefta foladi Mefiie e che . -,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=