CALESTANI - Osservazioni - 1655 copia
84 Oflêruàtioni ' fanare gii acutiffimi adori delloftomaco, de lati, de gif hipocondrî, del fegato, della inìU za, delle reni» è della matrice eaufati , Oc eccitati da crudi humori,da grofla ventofità , & da frigid a t empera la , leqnali forgtndo con molta vehemenzapoflbno indurre cafidi morte. Vale fimilmenteà chi è in pericolo di foffocatfi:al molto finghiozzo, e difficol– tà di orina è mirabile . Fafficofi. Ptendonfidipepe bianco 5 &iofciamobianco>ana_*5 dram, venti: diopiodram»dieci: di zaffranno dram. 5. di fpigo, pirethro, & caftorema dram, vna, confettafi con tanto mele fpumato , che fiaàpefo quadruplicato à tutte l'– altre cofe. La dofe è come ceci, ouer faua picciola con quelle cofe date, e he vi fon più conueneuoli. Et di quelli fono , che vi pongono la ter za parte di vnadramma di mufehio, & è fublimr. OJJeruatione nella conferitone di Philone . Delle compofitioni, & antidoti di Philone TharfenfeFilofofo , & Medico eccellen- riflìmo,tre fono ftate,& fono le più famofe, &oflTeriiate: l'vnaè quefta prima difuainué* tione , ch'egli in verfi ofeuratamente fcriffe in enigma ^ & che poi Galeno nella feconda parte del nono librodella compofitione de i medicamenti, doue fono detti verfi, dichiarò in picciol profa, & l'iftefa compofitione, che è quefta deferirtada Medie , fuori però d'ha* uer quella di euforbio in luocodei caftore. Il mufehio, che vi fogltono (ha detto Mefae) mettere alcuni, è ftata più tofto addinone per Pvfo di alcuni faui, & diligenti che ne hai> 110 aggiunta, eflendo egli nella intencione pretiofo> che vi fofle pofto dal proprio au ttore. La feconda è quella detta del nome dell'auttore, Se da Romani, che l'vfarono Pilonio Romano: laquale per effer à quefta prima, & di virtù, & di facoltà equfualente , & effen- dofi per lungo vfo nell'Italia frequentata , èauenutoche effa fola fi ofierua,& fi adopera anco in litogho di quefta » La terza è il Philonio perfico ottenuto da Perfiani > & da noi ancora hoggidì,& da quali tutte le nationì: le quali comporte qui fotto ftendremo* Philonio Romano Tarfenfe di Avicenna . Il Philonio Romano Tarfenfe fa valentemente à dîner fc infermità ,& maffimamente à dolori colici. Se è fedatiuo di tutti i dolori interni, & induce fonno. Faffi in quefto modo. Toglionfi di pepe bianco, iofeiamo bianco, ana aurei venti : d'opio aurei dieci: di zaflfra- no aurei cinque: dieuforbÌo,fpigo, & piretro ana aureo vno:di caftorczedoaria, doroni– ci, perle noa perforate, Se felana dram. vna.di mele fpumato quanto bafta. Sene dà co* me vn cece con acqua tepida. OJJeruatione nel Philonio Rumano Tarfenfe . Quefto Philonio Romano è dettod'Atiicenna, nel quinto libro doue v'introduce Ga– leno à parlarne in perfona dell'auttor proprio. Eglifi coftuma,& fi commenda ancora più diquello,che fcriue Nicolò nel fuo antidotario. Il Manlio neltrafcriuerlo ha errato nel carattere ne i pefi, ponendo dramme per aurei, Se nellafine drama meza per vna inte– gra. Il fel è medicina ( dice Auicenna) di compie filonefimile al gengiouo caldo,& Cec– co nel terzo grado. Pelqtiale effendoci incognito, ci èforza ( & lo confentono i Dotto– ri di medicina ) di porre in fuo luogo l'ifteffo gengiouo,conferendo anciVegii, fi come il pepe alla ftupefatcionenociuadell'opio. Philonio Perfìco di Mefue . - •Jl Philonio Perfìco è di grandiffima virtù alfl tfffo del (angue di qualunque luogo fi vé- ga egli, & al fuo fputo ,è fiaui toffe, ò non vi fia. E valorofo alla dolorofa fuperfluità fi- milmente de i menftrui, & à quelledell'hemoroidi, Se allaegeftione del corpo fanguino- Iente,& alle donnegrauide, allequalifi rompe il menftruo, è li conferua la creatura nella madrice^a compofitione è quefta. Piglianfi di pepe bianco, è feme di iofeiamo bianco ana dramme venti : d'opio , Si terra figilìat a ana dramme dieci: di (cedenegi, Se zaffrano ana dramme cinque:di caftore,fpigo 5 piretto a euforbio, perle non perforate, carabezedoaria, doronici, Se ramich ana dramme vnadi canfora la terza parte dvna dramma: di mele ro~ faco colato quanto bafta. Dafïï da mezza ad vna integra con fueco di piantagine , ouer > con acqua di refe, Se vino puro con moderata quant ita . OJJeruatione nel Pbtlanio Perfìco di Mefue.. Quefto Philonio Perfìco da Mefue nel fine del capitolo dell vfeita del fangue per bocca è vfitato, & laudato anchora più di quello, che pone Auicenna nei quinto libio dopò
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=