CALESTANI - Osservazioni - 1655 copia
24 Ofleruationi. Cimbal/o,leggetecombelîcodi Venere» Il Cimino è di due fpecie 3 cioèdomefìico, & feltiatfco ; ffdomeflico è grato alla bocca*. ma molto piti l*Ethiopico> ilqtial chiama Hippoerate regio. Tiene il fecondo luogo di bon- là d £giitio,acui fono pofcia doppo tutti gli altri. Nafce in Galatia d J Afia * in Cicilia y in Terentia, & in moke altre regioni. La Cimolia terra è dì due fpécie>croè l'altra* che tende al porpereo. L'ottima è quella che nattiralraent e è graffa 3 & che al tocco è-fredda* Cimerà* leggete Cardo» Il Cinabriorouer minio è di due fpecfe5& queïloyche sVfa nelle fpeciarie ê molto diffe– rente da quello di Diofcoride.Percioche queftofi fa artificialmente di folfo>& d'argento viuojcotto infieme longamente al fuoco . Enne ancora vnaaltra fpecie di minerale ,che nafce ]? fé fleffema no cofi comi3ne 5 comerartiiìciate,nedicofi florido^accefo colore. Il Ci n in a vnomo fecondo la comune opinione éi Dio/coride» hogginonci fi porta beche penfano alcuni che efìTer potrebbe facilmente vna fpecie di canella malfime di quella p u odorata>per afifimigliarfi alcuna fpecie di cinnamomofecondo Diofcoride allaCaffia.Co- munche fifìa> la canella fina fi può vfare>&: per ileinnamomo > & per laCaffiade Greci 5 înfîno à tanto * che il tempo non apportimeglio • IlCinocrambre facilmente e quella herba>che fîchiama mercoreîla Baftarda 3 ôc braC fica marina T ^ La Cinogtofla da tutti e volgarmente conofciuta 5 anchora che non fia quella di Dfofco- ride fecondo alcuni.E da Plinio defcritta in fra le fpetie della Cinogjofla. Sì crede, chC-^ quella gabbia le medefime virtù , & per tantofi può vfare. II Ginque foglio fecondo Dïofëoride è d'vna fpecie Nondimeno^rquattroipecie ne ho veduto io a noftri tempi in Italia^ dalle quali il maggiore èquelta ifieflb * checommemorò I)jp(COTÌde, it fecondo no ê dal primo in altro diffimile/e nonché le fiondi biacheggiano* êc parimenti il fiordi terzo è piGcolino 5 biâcchicio.,& per il più fé ne va ferpendo per ter– r a . Et il quarto fa le fiondi difigurafimili alla vite intagliate in cinque parti chiamato da €hiDiapenfìa,& da ehi Sanicuh. Produce queftonellafommirà de fufti 5 & parimente de gli altri ramufcelli alcuni bottomVchenel verde biancheggiane&fimili naturalmente al– le fraghe.Quelìo della prima fpecie n&fce per lo piiìappreffo ai riuiV & ai foffi dell'acque* Produce i fuftifottiti^nei quali doppo allo*fpirare dei fuoi aurei fiori , fi ritroua fenfata- mente ikfeme.Ba però ogni picciolo cinque fromdi lunghette, q,uafì fimili alla menta > ma f ìù lungamente per intornodentate? Se la fiia radice eflendo frefea è roffigna* li Cypero chiamato Cipero da Grecite vn giunco triangulare >• anchora che del qua– drangolare fe ne ritroui alto vn braccio òpi&Ha le foglie fimili à quelle de porri» ma più krnghe*&:pitiftrette>lequalinella fominità del giunco fono pie pi'cciole>& contengono nel mezo il feme.- Le radìci 5 che nell'v/òdi medicina fono* ritratte 5 appaiono à modo di oline* lunghette infieme y & tonde alcuna volta nere di buoi! o d o r e^ alquanto amare.Nafce né luoghi paludofi * Senerkrouahoggiia Itali&di due forti. Vno picciolo r ilquale ha le ra– dici oliuari y &è migliorerVn altro maggiore di q«efto> che ha le radici lunghe, inequati* êc torte.Quelîa radice ê ottima,fi come dice Dio£coride*che è ferrata più graue,& grof - fa* dura^afcra > & odorifera? de alquanto aeuta>come quella che vien di Cilicia T di Sirìa> & deirifole Ciclade 5 & cofihoggi quella che di Lenante esportatale migliore della noftrale- Vn r altra forte recita Diofcoride di Cypero nell India?fimile al gengiono,& che tinga-* giallo?compii za£frano'*iìqual fi crede hoggi,&ragioneuolinente >efler la curcuma dell* ^>eciali r Ciphi è vna coinpofi^ione d/profitmi?della quale ne ferine Diofcoridev Le Cipollefono di piùfpecie 5 come quelle che s-J H' O i f di pit ; , el e s s'hanno prefo il nome da lnogl'u onde fli- mue jporcate. Tali fono le gardie, le gnidie^le (a«iotliracie,le (etanicr le nflìli, & le afeo^ tome. Le fetanie fono lepiù pieciole di tutte quefte, ma piùdolci. Li fiffilf» & l'afcalonie fono differenti * & di natura, &di colatura. Le fìflìli fi lafcian© con le lor frondi tutto il ; Jerno,& laPrimatieta fi tofano,& colduâfi-le radici.. Ri na t a lo poi lefogli*e,&fendonfi Riero terra lecipo!le> ondefonoftate chiamate fì&fà, Il.Cipreu r oedickierpe6Ìe>eioéiWchioj^fen»nayla,^Tiina i amodo d'i pi»
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=