CARRARA - Il maestro distillatore, confettiere e pasticciere
in maniera che si stemperi la farina senza formare granili. Su questo miscuglio verserai quindi un mezzo litro di latte bollente , nel quale avrai fatto stemperare 162 grammi di zucchero. Quando tutto sarà bene mescolato e ridotto in una specie di crema alquanto den sa , lo porrai in una tegghia che collocherai sopra un fuoco lento ed uguale e che copri rai con coperchio guernito di brage; lascia cuocere per venti m inuti, e quando avrai da s e rv ire , aspergi la torta con zucchero finis simo in polvere. I residui freddi di queste torte possono benissimo servire per far tortelli ; t a glia questi residui in pezzetti regolari che lievemente aspersi di farina li farai friggere sino a che abbiano assunto un bel colore. Puoi anche preparare le torte servendovi pasta sfogliata che guarnirai sia di frutta in composta, sia con frangipane, seguendo lo stesso processo come per le torte di frutta. Pani a lla torinese. Poni in un recipiente sei cucchiai di farina e tre di zucchero in po lvere, un uova , la corteccia grattuggiata di mezzo limone, e 27 grammi di fino burro. Impasta assieme il tutto con un cucchiaio di legno, in modo da ottenere una pasta morbida sì ma salda , aggiungen- 7 97
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=