CARRARA - Il maestro distillatore, confettiere e pasticciere

che non siano altrimenti guaste, fa dare sette od otto b o lli, poi passale alla stamigna, pre­ mendole bene con una spatola, quindi prendi tutto ciò che sarà p a ssa to , e mettilo al fuoco, e fallo disseccare, indi fa cuocere chil. 1,524 di zucchero alla grande p ium e , poi méttivi dentro le ciliege, e con una spatola mescolerai ben be­ ne , sinché siano del tutto incorporate e di un bel rosso, allora metti il tutto ne’ modelli da paste, poi fallo seccare alla stufa. P a sta d' uva spina. Dopo aver passato alla stamigna, ed estratto il sugo da chil. 3. 048 d’uva spina, metti detto sugo in un bacino con chil. 1.524 di zucchero in polvere e fa bollire insieme mescolando so­ vente , massime verso il fine e quando lo zuc­ chero sarà cotto alla p iu m e , il che tu cono­ scerai soffiando a traverso della mestola, dalla quale si staccheranno grosse scintille, tu met­ terai la pasta nei modelli ed indi la farai sec­ care nella stufa. P a sta di prugne. Piglia prugne buone, levane il nocciuolo , mettile in un bacino con un poco d’ acqua, e fòlle cuocere finché siano ridotte in pasta, poi I l i

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=