CARRARA - Il maestro distillatore, confettiere e pasticciere
ratamente riscaldato. Leva q u ind i, dopo tre . quarti d’ ora allo incirca, estraggi la pasta dallo stampo , e taglia la focaccia in grosse fe tte , ovvero per metà. Essa è eccellente da prendersi col tè. Per un qualsiasi altro uso spalmala sia col rh um , col ced ro , con aran c io , vino Madera o con cioccolatte, esponen dola quindi di nuovo al fuoco , perchè vi s’in corpori la spalmatura e assuma un bel colore dorato. P a sta pei p a sticci m ag ri. Metti un quartuccio di farina sulla madia e fa un vano nel mezzo e mettivi un pizzico di sale bianco, 108 grammi di olio, un uova ed acqua ; mescola bene tutto , e impasta co me per la pasta sfogliata ; lasciala riposare nn ’ ora e spianala sottilissimamente a più ri prese , e ogni volta u n g ila con olio finché ne abbia impiegato 162 gramm i; questa pasta si. adopera per tutti i pasticci magri nella stessa guisa della pasta sfogliata al burro. P a sta da credenza. Forma una pasta sodissima con uri quar tuccio di fa rin a , 162 grammi di zucchero in polvere, tanto burro come la metà di un 118
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=