CARRARA - Il maestro distillatore, confettiere e pasticciere

38 Eseguirete ogni cosa nelle indicate g u is e , usando invece il sorbetto di caffè. Se poi tanto per questo che pei due precedenti sorbetti vo­ lete tenere altri metodi, potete praticare i se­ guenti. Sostituirete alle mandorle dei cedrati, limoni, bergamotti, ecc., tagliati in pezzettini oppure pistacchi, pignuo li, e c c ., che sieno pure pelati ed abbrustoliti qualche pochettino. P er im ita re i peri. Prenderete le forme, e vi darete il color rosso nel modo insegnato: in seguito le empirete di sorbetto di limone, di cedrato o di altro che più vi aggradisca. P er im ita r e una fo rm a di c a c io , detta dai Lombardi Stracchino. Metterete sul fondo della forma vari pez­ zetti di paglia di frumento ad imitazione de­ gli stracchini di latte : indi riporrete nella forma del sorbetto di flore di latte e man­ dorle, oppure di fiore di latte e rossi d’uova. P er fo rm a r e gug lie , obelischi, ecc. Si porrà meramente nelle sue forme quella sorta di sorbetto che si amerà meglio. Per form ar torrone di caffè e mandorle.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=