CARRARA - Il maestro distillatore, confettiere e pasticciere

50 lire nel giulebbe alla perla per mezzo quarto d ’ ora : e ciò replicherete per tre volte col- l’ intervallo di ore ventiquattro dall’ una al- 1’ altra. P er sciroppare albicocche, m eliache , e mandorle verdi. Procurate di avere questi f r u tti, che sieno acerbi e colla gianduia tenera , cosi che con uno stecco di legno si possano passare da parte a parte , e fateli bollire nell’ acqua per mezzo quarto d’ ora. Di poi levateli dal fuoco, e po­ neteli nell’ acqua fresca, ove li lascerete per ore 24. Poscia fateli bollire per un quarto d’ ora nel giulebbe alla perla. Metteteli in se­ guito ne’ vasi. P er sciroppare fa g iu o le tti , p ep e ro n i, cocomeri e m elloni a lla savo iarda . Prendasi quella qualsivoglia quantità di que­ sti erb agg i, e si mettano in acqua di sale per quindici giorni : indi si levino da c o là , e si lascino in acqua fresca per altri tre g io rn i, mutandosi però quest’ acqua ogni giorno. Di poi si facciano bollire per mezz’ora in acqua n a tu ra le , si estraggano e si mettano in acqua fresca. Questo si ripeterà per tre volte colla intervallo di ore 24 dall’una all’ altra. Quando

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=