CARRARA - Il maestro distillatore, confettiere e pasticciere

saranno cotti nell’acqua, li farete bollire in un giulebbe di mezza qualità per ben altre tre v o lte , per lo spazio di un quarto d’ ora per volta, e coll’intervallo di ore 24 dall’una all’ al­ tra. In fine vi porrete un pochettino di aceto. AVVERTENZA. I fagiuoletti debbono essere n ov e lli, teneri e vi si debbono levare le filaccica. I pepe­ roni pure debbono essere novelli, e si trapas­ sano con pungi toio. Ai cocomeri si rade la su­ perficie della p elle, e debbono essere piccoli. I melloni dovranno avere nè più nè meno corpo di una noce ; si pelano e si fanno in quattro pezzi. Ho di già insegnato che debbono essere cotti nell’ acqua prima di porli nel giulebbe ; ed altresi vi avverto , che dinanzi metterli nel giulebbe , dovete insteccare i cocomeri ed i melloni di garofani, ed i peperoni di cannella. I fagiuoletti vanno messi in un giulebbe con cannella. CAPITOLO OTTAVO. M aniera di fa re sciroppi di ca n n e lla , ced ron ella , b e rg am o tti, ecc. Prendete del giulebbe alla piuma , che sia 51

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=