CARRARA - Il maestro distillatore, confettiere e pasticciere

nel raffreddarsi si ferma in guisa di farina. Con tutta prestezza li leverete dallo zucchero con istecchi o fo rchetta, e li porrete sopra qualche ferro o rame foracchiato. Alla fine li metterete ad asciugare nella stufa. CAPITOLO UNDECIMO. M an iera in cui sì form ano i f r u t t i ed a- g rum i a lla caram ella , cioè amarasche , c e ra s e , u v a , castagne a rro stite , cedroni , scorze di P o rto g a llo , ecc. Disponete quegli agrumi e frutti che volete; infilzateli con uno stecco ad uno ad uno , at- tuffateli nello zucchero tirato alla caramella, ma prestam ente, se no lo zucchero vi pren­ derà del fuoco. Frattanto collocateli sulla pie­ tra , o sopra d’una sottocoppa d’ argento unta leggermente d’ olio di mandorle dolci. Pone­ teli poi nella sfufa calda. CAPITOLO DODICESIMO. M aniera di im ita r e v a r i f r u t ti , salame, ecc. con p a sta di marzapan i. P er fo rm a re le glandule di persico. Pelate e pestate in un mortaio grammi 324 54

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=