CARRARA - Il maestro distillatore, confettiere e pasticciere

57 Dovete prendere chil. 1. 143 di pistacchi, pelarli e pestarli, dando loro qualche odo re, e chil. 1. 524 di zucchero in pane; userete pure il chiaro d’ uovo per impedirne 1’ olio. L’impasto debb’ essere piuttosto duro. Onde ad ogni occasione vi aggiungerete qualche poco di zucchero. Alle ulive farete il gambo di can­ nella. Nel rimanente opererete come sopra. Per fo rm a re le noci. P rende te, pelate e pestate chil. 1. 143 di mandorle dolci con un poco di cannella per dar loro il colore e chil. 1. 524 di zucchero in pane. Fatene l’ impasto come sop ra, ecc. P e r fo rm a re il salam e crudo. Prendete chil. 1. 524 di mandorle dolci, e le pelerete tu tte ; una metà la pesterete nel- l’ indicato modo, l’altra metà la lascerete in­ tera. Indi pigliate chil. 3.048 di zucchero in pane bene polverizzato, grammi 14 di cannella , e 7 grammi di garofan i, e formatene l’impasto. Alla line avrete un intestino o budello, lo laverete diligentemente, lo farete asciugare al so le , e lo empirete bene coll’ impasto pre­ parato , dandogli il colore con uva di Spagna, Per formare le mandorle e le ulive.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=