CAVALCANTI - CUCINA TEORICO PRATICA - 1837 copia
I 4 I si bruci, volgendolo spesso con una mescola di legno. Qui mi credo in dovere di avvertirti , clie a- vendoti suggerito di servirti del miele ( in questo modo però purificato ) invece di zucchero , ciò V è un mezzo economico , e se non starai at– tento nel darne l ' i nca r i co, le confetture, le marmellate , e le composte ti si faranuo col miele invece del zucchero. C A P I T O L O XXV. D E ' S l& OF P I . Siroppo di Violette. Io tre once di violette mondate , clic porrai in un vaso di terra , ci verserai sopra un quar– tino di acqua bollente , mettendo qualche pic– colo peso sopra le violette , per tenerle immer– se ìieU' acqua ; coprirai il vaso , e vi metterai sopra della cenere calda per lo spazio di due ore ; indi passerai le violette per un panno– lino , che premerai forte per farne uscire 1' ac– qua : questa quantità di violette deve rendere quasi una libbra d'acqua ; quindi se ne ricave– rai una libbra y metterai due libbre e mezzo di Baccherò in una casseruola , con un quartino d' acqua ; lo farai bollire , finche immergendo le dita nell'acqua, il zucchero che sarà lima– ste attaccalo alle dita si rompa nello: allora ci verserai l'acqua di violette , ed avrai cura che il siroppo non bolla ; e quando saranno bene incorporate porrai il siroppo in un vaso di ere- la , coprendolo bene ; indi lo metterai sopra la
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=