CAVALCANTI - CUCINA TEORICO PRATICA - 1837 copia

154 sterai i biscottini in piccole forme di carta unte di butiro, e li farai cuocere lentamente nel for– no : quando saranno ben coloriti, li leverai dal forno, e dalle forme ancor caldi. Biscottini di Pistacchi. Netterai con acqua calda tre once di pistac– chi ; indi li farai sgocciolare , e li asciugherai con un pannolino , poscia li pesterai ben bene assieme con un' oncia e mezzo di cedro scirop– pato , ed un poco di cedro verde grattuggiato , bagnando più volte questa pasta con chiaro d'ovo battuto ; indi la porrai in un vaso con tre once e mezzo di zucchero fino e due rossi d' ovi ; batterai tutto insieme con una spatola , finche sia bene incorporato ; ci aggiungerai il chiaro di sei ovi ben battuti , ed un cucchiaino di fa– rina » mescolando il tut to: di poi preparerai li biscottini ne' modelli , oppure li distenderai su de'fogli di carta bianca, ci porrai del zucchero sopra, e li farai cuocere ad un forno ben lento. Ginetti. Prendi quattr'once di zucchero fino, una lib– bra di fior di farina , e due once di butiro li– quefatto; impasterai tutto con tanti rossi d' ovi, quanti siano bastanti a fare una pasta soda , e la farai fermentare per un pajo d* ore. Forme– rai i ginetti come tanti piccoli tarai li ni , che fa– rai cuocere lentamente nel forno : dopo colti farai del giulebbe con senso di cedro o timone, e li rivolgerai bene in una caldaja ; indi li ri-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=