CAVALCANTI - CUCINA TEORICO PRATICA - 1837 copia

306 CAI ITOLO XXXV. proporzione generale , e metodo da praticarsi nell'eseguire ìslanlaiieamenle un Pranzo, o una Cena. Dopo aver formato un Ricettario per la Cu– cina e pel Riposto ; è dopo aver dato delle no– zioni di scalcare , e d e p u t e diverse maniere di apparecchiare U tavola p r v u j pranzi e ce– ne ; credo anc'ue a proponilo dare a qualche mio amico dilettante , clie leggendo questa mia Ope- reita s' invogliasse di e eguire istantaneamente un pranzo , o una ceni , il modo onde facil– mente eseguirla , ancorché ninna conoscenza a- ves e della Gastronomia. Prima di tutto dunque bisogna stabilire il nu– mero de' commensali , ed indi quello de' piatti che dovrari comporre il pranzo , o la cena che vorrai servire. Per un pranzo potrai fare Una zuppa di pane fritto , ma a dadi , in buon brodo ; Un lesso di vaccina con sa'.sa ; U n piatto di pasticciti di carne ; U n fritto di pesce ; Un piatto d' erbe , cioè di carciofi! o di pi– selli al butiro , di lattughe farsite , di selieri o di cocozzoli alla parmeggiaua ec. ; Ed un piatto dolce , t he potrai farlo di cre– ma che è più facile. Farai nella tavola una graziosa guarnizione di piattini di frutti , composte ec. , ma non mo l l i, finché non ci avrai acquistata la pratica.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=