CAVALCANTI - CUCINA TEORICO PRATICA - 1837 copia
2l5 F E B B R A I O . i . Me revie dì. Broccoli all' oglio - Granata di pesce - Fr i t– telle con alici salse - Caponata acida. 2. Giovedì. Farro al purè - Ordura di pagnottine bfusche - Entratile di cervellate - Gatto di pane di Spa– gna. 3. Venerdì. Torzelle in oglio- Polpettone di bacca l à- Fritto di triglie - Spuma di i nda, 4« Sabato. Gatto di vermicelli con sugo di pesce , ripie– no di pesce o di Laccala ; sempre però con la mollica di pane attorno alla casseruola - Entrata di. pesce con olive , capperi , e ci– pollette - Cardoni alla parmeggiana con Lutilo - Pizza di cioccolata. 5. Domenica. Faggioli alla Siciliana (1) - Entrata di keni'ff di carne , ripiene a piacere, cioè o di amarene, o di un sarpicco , 0 di altra e o a simile ( 2 ). ArrosLo di beccacce ( 3 ). Toriaiielti di pasti bugne , con amarene , o altra sciroppata. (») Questi faggioli dopo cotti si uniscono nel brodo di sostanza con polpettine , salame bollito a pu/.ze'ti, e pezzi di polli; e servono per zuppa. (2) Si cuociono nel coli, e così si servono. (3) Bada di porre una fetta dilanio quant'è il petto.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=