CERVIO - Trinciante - 1593 copia

Secondo Scruitio di Credenza dirobbedi Cucina, Oftrighe bollite, & poi cauate,& acconcie quattro per gufeia cotte fu la graticola col fuo intingolo, &pepe (òpra feruite calde, & melangoli attorno. polpe di code di Leoni di mare feruite caldi. Zuppe di telline cauate dalla gufeia. Gcngole fu la pala con fugo di melangoli &pepe fopra. Ricci de mare aperti feruiti crudi nell'ifteflo gufeio del Riccio. Gambari di Piedeluco con aceto,pepe,& fale. Granci di Valle ò di fosfati cottifula brace* ò con acqua. Sparagi cotti,in piatti d'argento conoglio, 2ucchero,fale,pepe,e zenza- ro fopra, feruiti caldi. Oliue di Bologna & d'Afcoli. Paftatelìe fatte di latte di pignoli,mandole, & zucchero. Zeppolefatte da Moniche con zucchero, & cannella fopra fredde. Gielo con polpe di falmone falato che pare veramente profeiutto. Crollate di prugnoli feruite calde, e prugnoli infteCchi di rannerino, cotti fu la graticol a. Lumache di Brefcia fu la graticola con herbette battute fale, pepe, agre- fto,& fugo di melangoli cotte sii la carta con oglio alfai,che primafie- noftate cauate dalla gufcia,&poi rimeffe due per gufeia, pofte in car*» ta fatte à lucerna. Pafte fatte con ferro tondo, leggiere con zucchero fopra. Data l'aquaodorifera alle manali leuòla prima touaglia col fuo Corame Terzo Seruitio di Credenza. Si portarono le pofate con metta cacchìateUa per perfona, battuta& ta- gliata,col fuo coltello dorato, cuchiaro,forcina, &fteccho con fua fal- uictta profumata coperta,& fue faliere. pere carauelle calde cotogni in pafticci vn per perfona. Perefiorentine,jMelerofe,Mele appiè carciofàia cotti,& crudi, Tartufi acconcie Tartufi mondi feruiti in faluiette. Caftagne alle brace in fahiiette,Palmettenapolitane 3 con (ale & pepe. Pifelli con la gufeia teneri allertati con acqua & fale feruiti caldi. Scafi teneri,Mandoline frefche,finocchio frefeo dolce. Crollata di mele ruggini. Torta aggiacciate marzapânata. Due lauori di pafte fritte piene & vote. Pafticcetti di pere,Cialdoncini, Ciambelletre fattedi moKca dipanepa- palino, zucchero,& acqua rofa mufdiiata... piftacchi ammollati mondi,& pignoli frefehi con zucchero fopra. Noci bianche in vin roffo,con fale attorno. Quarto

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=