CERVIO - Trinciante - 1593 copia

Xt di t{eak ruforìtU. ^ »£ Con la faluîetta ïn fpaîla,hau endo poi il tondo deeoltclli dalla ma banda diritta; pcrhauer quelli più commodi alla mano,tu piglierai il puttojdo ne farà dentro il pauone,& qnelloaccommodarài acanto te,dalìa tua ha da manca,voltâdo il collo del pauone verfo la tua mano diritta,^ li piedi in fuora ) ponendoti vno ò due tondi fotto Torlo del piatto,a fronte di re, quali faranno per fami cadere dentro la carne del pauone, onero ogni al tra carne quando tu la tnn cerai, ponendo cura di hauere Tempre à canto di te,vno che ti prouedadi tondi,acciocheàtenonfacciab!fogno di vol– tarti intorno,pcr cercare chi tene proueda, ne maco partirti dalla tauola, pche l'uno & l'altro non ftarebbebene,& farrebbe brutto vedere; hauedo» accommodato il piatto del pauone, come difsi, tu ti ponerai con li piedi pari ftando gitifto con la perfona al tuo fegno , tu piglierai con grana la fotcina& il coltello grandcnellc mani tenendo IVno & l'altro nel modo che difsi prima,fenza piegarti da nilfuna banda, tu ponerai la punta del– la forcina fopra il pauone,& dipoi tu caccerai la punta del coltello di– nanzi fotto il colIo,facendola entrar dentro quattro dira, & poi aiutando– ti con Tuna & l'altra mano,tu volterai il pauone con il petto di fotto, & il groppone di fopra ; in dui altri modi potrai imbroccare il pauone, l'uno farebbe di porre la forcina dalla banda di dietro,facédo entrare li bran– chi per il mezo del codirone,fpingendo tutta la forcina dentro fotto il fi– lo del groppone,di forte che alzando il pauone in alto il collo véghi ad ef fere volto di fopra , & i piedi di fotto; & l'altro modo d'imbroccarlo fareb be di porre la forcina fopra il colpo del pauone, facendo entrare li brachi fra le due (palle, & ch'il collo refti attaccato nel mezo delli branchi del la forcina, fpingcndo quelli tanto dentro della punta della forcina, che arriui nella punta dell'cffo del petto, difortecheleuandoil pauone in al– to , il collo verrebbe a reftarc difetto, & li piedi volti di fopra, quefìe du e foggie d'imbroccare fi pòfsono fare in ogni forte d'vccelli grofsi, ma non farà mai pofsibilc, che quellifi pofsino trinciare, nediuiderecon quella facilità chefi farà imbroccandoli nelle reni come tu intenderai, & lafciando idue modi fuddetti, folo diremo di quello delle reni, Ha- uendo dunque uolto il pauone come difsi. con il groppone di fopra, te– nendo tèmpre ferma la punta del coltello doue ponefii, uolterai la pun– ta della forcina alTingiù fenza piegar la tetta, tu imbroccherai il pauone nel mezo delle reni,fra le fpalle& il groppone, ponendo uno de branchi della forcina, ch'entri dalla banda diritta, & 1 altro dalla banda manca t fpingendo poi la forcina per il dritto alFingiù, tanto che li branchi arri- uino alla punta dell'offe del pettodel pauone ,& queflofifa accioche quello fi tenghipiii fermo nella forcina, perche non folo il pauone, ma qual altra cofa fi uogliache tu tratterai nella forcina , fé non farà im– broccata giufla , & ben ferma, quella ti ballerà fopra la forcina, di fòrte che tu farai forzato dimbroccarcdinuouo, ilche farebbe brutto vede– r e ^ parerebbe che tu non hauefsi haiiuto giuditio di faperla imbroccare la prima uolta, & per quello fi dice che la punta de branchi deue entrare da baffo neli offo del petto,acciocheil pauoneftia più fermo.Imbroccato B 2 che

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=